Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Andrea Bassi
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Daniele Manfredi
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Ambrosio
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Matteo Zarantonello
Mauritius Pictor
Mauro Toresi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Mauro Zanchi
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Orazio Pappalardo
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Pietro Ballarini
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Carena
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Italeri - Scala 1/72
Adoro questo velivolo perché lo Zio Ennio quando ero piccolo me lo comprò, ricordo bene il negozio e la marca, la Revell, direi intorno al 1965/1966, primo ricordo indelebile di acquisto di un kit. Per parecchi anni fu l'unico kit disponibile poi qualche short run per arrivare al kit in questione dell'Italeri, direi ben fatto ma di una complessità notevole rispetto al vecchio, caro, (come ricordo) malfatto Revell, che almeno come montanti a W agevolava moltissimo il montaggio.
Questo kit dettagliato bene negli interni, come dettaglio superficiale, si presta per varie versioni, con 4 scatole dedicate, il kit da una buona resa finale in foto perché non si sentono le mie litanie dovute all'allineamento dei montanti, con riscontri in fusoliera, ali e stessi montanti, non molto precisi, anche se la loro forma molto bella e molto reale. Ho iniziato su quelli a V e a N centrali dell'ala che vanno dall'ala superiore alla fusoliera e poi continuato prima uno a destra poi la controparte a sinistra, per tutti gli altri otto montanti singoli a I che formano le 4 V alari, completando la classica architettura a W visibile una volta assemblato il tutto.
Per quanto le ali siano abbastanza precise nonostante la selva di montanti, però, in fase di controllo fotografico ho notato che il modello rimane leggermente zoppo, giù madonne e cristi come se piovesse, per notare, sempre grazie alle foto, che risulta leggermente disassata una delle due semiali, che provoca solo la storpiatura del carrello, si vede che con tutta la selva di montanti in qualche modo sono riuscito a compensare ma con solo due gambe dei carrelli si vede che pende un pò...non so che dire, vedete voi, si vede nella foto presa da davanti che le due prese d'aria nella radice alare sono leggermente disassate tra loro, accorciando la gamba del carrello corrispondente rispetto al suolo.
Altro disagio, sono i carrelli, che nei pneumatici richiedono attenzione nel montaggio, dovendo lasciare lo pneumatico con la parte che simula il peso nella posizione giusta a terra, ma non ci sono riscontri su questo particolare carrello rispetto a quello carenato che nel quale si può montare la ruota senza incollarla e quindi si può riposizionare compensando la posizione cabrata dell'aereo a terra con la parte schiacciata che deve stare appoggiata bene a terra, cosa che con questo carrello è veramente difficoltoso.
Da notare che comunque il montaggio delle ali superiore, l'ho fatto DOPO aver verniciato la dinamica della livrea con quei ca**o di anelli di fumo, fatti a mano libera, in quanto impossibile farle decentemente con l'ala superiore montata.
Comunque è stato piacevole aver fatto questo kit, con questa particolare livrea che ricorda un altro velivolo italico che adoro come questo Falco, che non consiglio a neofiti in quanto le difficoltà ci sono e non ci sono margini di errore con queste architetture, il carrello di questo kit, come ho spiegato nella recensione insegna.