Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Poco prima di essere incoronato Re d'Italia con la Corona Ferrea a Milano nel 1805, Napoleone Bonaparte soggiornò per una decina di giorni nella Palazzina di Caccia di Stupinigi (Torino).
La residenza Sabauda si trasformò, per quel breve periodo, in una vera corte Imperiale dotata di tutti i confort per ospitare non solo l'Imperatrice Giuseppina ma tutto il seguito della nobiltà e servitù.
Oggi è difficile immaginare il grado di lusso e raffinatezza mostrati in quel periodo, ma l'11 Ottobre 2015 si è cercato di rivivere le atmosfere di allora con una bella iniziativa curata da due gruppi di reenactors in abito d'epoca: l'111ème de Ligne e Le vie del Tempo.
Lungo il percorso di visita della Palazzina è stata ricostruita una "giornata tipo" di Napoleone che comprendeva gli impegni militari, istituzionali e conviviali con pranzo, balli e giochi.
Nella sequenza fotografica si possono apprezzare gli avvenimenti che hanno caratterizzato l'evento.
Napoleone arriva in carrozza e passeggia nel cortile.
La carrozza è un pezzo autentico utilizzato proprio dall'Imperatore!
La guardia alla carrozza.
Alcuni soldati si mostrano nel cortile.
Cambio della guardia nella sala degli scudieri.
Uno degli Ufficiali addetto ai dispacci, missive e rapporti: le comunicazioni arrivavano da tutte le parti dell'Impero.
Nel frattempo la nobiltà passa il tempo nella sala giochi tra pettegolezzi e scacchi.
Alcuni rievocatori attendono il sovrano durante il percorso.
La sala da pranzo, nel salotto, è riccamente imbandita ma Napoleone si tratterrà lo stretto necessario!
La ricostruzione termina con il gran ballo nel padiglione centrale, il Grand Vestibule au milieu du Palais che fu utilizzato anche come sala di ricevimento per i notabili del luogo.
12.01.2016