Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
STORIA MILITARE - Briefing N. 25 - 2/2021
Daniele Guglielmi - Mario Pieri - Vincenzo Valentini
L'ormai sperimentata formula dei vari 'Briefing', con questa uscita riguardante il celeberrimo mezzo sovietico ed i suoi derivati, ha messo a segno un altro punto fermo.
Si tratta infatti della prima ed unica, al momento, opera organica in lingua italiana sull'argomento.
Era un vero peccato che per conoscere più a fondo un carro armato così importante, un simbolo tra i più pregnanti dello sforzo bellico sovietico, si potesse farlo solo su testi in lingua inglese (alcuni ormai quasi obsoleti) o su libri poco reperibili e comunque stampati in cirillico.

Quest'opera si segnala sia per la ben nota competenza degli Autori, sia per la perfetta distribuzione dei capitoli che esaminano ovviamente la nascita e lo sviluppo del mezzo, proseguendo con una descrizione approfondita delle varie versioni e terminando con le ultime e recenti fasi di una ben lunga vita operativa.
Tra i capitoli più interessanti, quelli sulle varie fabbriche coinvolte in una frenetica produzione, acune dopo essersi trasferite di migliaia di chilometri, l'uso nel dopoguerra in mezzo mondo e quello - molto onesto intellettualmente, che sciorina in maniera obiettiva sia gli innumerevoli pregi in quanto a mobilità, protezione ed armamento che gli innegabili difetti, primi fra tutti lo scarso comfort dell'equipaggio e la mancanza di radio a bordo per un lungo periodo.
Tutto è più comprensibile anche grazie ad una decina di inserti o tabelle, compresa una molto utile sulle unità della Guardia, un retaggio zarista che fu pragmaticamente fatto rivivere ed aiutò molto il morale dei combattenti.
Apprezzabile anche la trattazione sui molti esemplari catturati da reparti tedeschi e sui ben pochi in carico ad equipaggi italiani.
Tra l'altro abbiamo notato il tempismo dell'uscita, ora che continuano ad uscire sul mercato kits del T 34 e derivati, tutti molto ben realizzati anche se in genere riguardanti la versione col cannone da 85 mm. Non ci sono più scuse per armarsi di una utilissima documentazione come questa e mettere in cantiere una serie di mezzi della famiglia T34.
Il tutto in quasi 100 pagine, che offrono poco più di 160 fotografie in bianco e nero, 35 a colori, 8 tra disegni spaccati, 20 estratti di manuali ed 8 tavole a colori.
La stampa è ottima ed il costo contenuto, tutto congiura insomma perchè quest'ottimo libro si aggiunga ad altri nei nostri scaffali.
05.04.2021