Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		
Sono Manfredi Daniele, torinese di nascita, del 64, e la passione del modellismo e’ nato nel lontano 1974, grazie ad un chirurgo che aveva questa passione anche lui, e mia mamma lavorava nella sua famiglia e con lui.
Cominciato con scatole di montaggio di aziende famose italiane ed europee inglesi e francesi di quei tempi anni 70, in particolare aerei della seconda guerra mondiale e della Grande Guerra in scala 1/87, e verniciatura a pennello con colori a smalto.
Quando potevo perché soldini pochi, mi compravo i mensili di modellismo statico.
Metà degli anni 80, grazie alla patente, e lavorando da un po’ di tempo mi sono potuto permettere di comprarmi gli aerografi, per verniciare meglio i modelli.
Poi andando ha vedere mostre di modellismo ho conosciuto modellisti della zona, siamo diventati amici, e con modellisti iscritti ad associazioni di modellismo, mi sono iscritto e il mio mondo si è aperto mentalmente e lavorativo con altri appassionati comprendendo gli errori miei da auto didatta fai da te, e migliorandomi nel tempo, e ho capito che la mia strada non erano solo gli aerei, ma anche altro nel modellismo come: il fer modellismo in diorami in scala 1:87 e i suoi mezzi, il militare - mezzi in scala 1:35, aerei della Grande Guerra in scala 1/48 e, infine, civile in scala 1/43.
Come vedete non sono solo mono tematico, ma mi piace mettermi in gioco, cambiare, e dal 2010 in auto costruzione con materiali come plastica stirene, resine bi componenti per realizzare modelli civili storici tra il 1850 - 1970, da foto d’epoca e disegni tecnici storici.
Questa passione dura da 50 anni, e mi sto divertendo ancora oggi.
Vorrei essere un gatto per le sette vite, ma per avere più tempo per fare modelli, ma mi sa’ che è un pensiero di molti Voi, che leggete.
Buon lavoro a tutti, ciao da Daniele.
Daniele A. Manfredi