Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
L'Arado Ar 196 era imbarcato sulla Bismarck con compiti di ricognizione e pattugliamento, faceva parte del 1/Bordfliegerstaffel 196.
L'idrovolante monomotore era molto robusto e pesantemente armato, per risparmiare spazio le loro ali venivano piegate, il lancio avveniva su una doppia catapulta estesa telescopicamente oltre i lati della nave.
Il pilota era un membro della Luftwaffe, l'osservatore della Kriegsmarine.
Il kit della Italeri è in scala 1/48
10.03.2024
Ciao Paolo, ben atterrato (o meglio ammarato visto il soggetto), tra noi. Che dire, ci sono margini di miglioramento, tira di più antenna e tiranti, devono essere tesi, inoltre sullo staccho dei colori, devi stare attento a che non si formi il "gradino" tra un colore e l'altro, si può fare in due modi, uno è orientare il getto dell'aerografo non contro il nastro adesivo, due tenere leggermente alzato il bordo del nastro adesivo ed orientare il getto perpendicolare al nastro, si formerà una leggera sfumature ma non lo scalino. Per il resto mi sembra un modello onesto, l'ambientazione e forse un po estrema così nell'acqua di uno stagno...
Al prossimo.
Ezio
Ciao Paolo.
Ma galleggia davvero? ah ah.
scherzi a parte, oltre ai consigli di Ezio, dovresti stuccare i giunti delle ali e rifinire meglio la linea per ogni bulbo della naca.
le foto non perdonano... per il resto sei sulla buona strada.
L'Ar196 mi è sempre piaciuto e mi sembra che hai fatto un buon lavoro.
Con il tempo e la pratica sicuramente migliorerai i difettucci che ti hanno fatto notare, io non potrei consigliati perchè sono messo peggio.
Le foto ambientate sono un po' da "missione pericolo" e ne ammiro il coraggio..