Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Walkaround del modello dal Centro Storico Fiat
Il nome originale dell’auto era FIAT SB4 Eldridge conosciuta come "Mefistofele".
Monta un motore (aeronautico) FIAT A 6 cilindri in linea di 21.700 cc. erogante una potenza di 320cv a 1800 g/m.
Sulla route d'Orleans, Arpajon, in diversi tentativi nel luglio 1924 raggiunse, alla giuda di Ernest Eldridge ed il meccanico, la velocità di 234,97 k/h che al tempo era il record mondiale di velocita per autoveicoli.
Caratteristiche del motore e del veicolo:
Il colore Rosso non presenta finitura lucida, ha la caratteristica delle vernici nitro lucidate, quindi non presenta finitura laccata, ma un aspetto semilucido.
Vista a 5/6 metri di distanza sembra addirittura opaca, pare che in origine fosse colorata di Nero lucido e che il colore Rosso lo abbia ricevuto una volta tornata in Italia.
L'ingegnere che ne ha in parte curato il restauro modellista, oltre che essere un amico da tempo, mi disse che loro la ricevettero già in colorazione Rossa.
Ma pare che il colore originale fosse nero, senza le scritte MEFISTOFELE, ma conservando le scritte FIAT.
L'auto è perfettamente funzionante, ha partecipato a 2 manifestazioni per auto storiche a Goodwood nel 2001 e nel 2011 (ci sono gli adesivi delle 2 manifestazioni applicati sulla parte posteriore della vettura)
Purtroppo non è stato possibile accedere al motore, essendo la visita stata fatta durante un giorno di ordinaria apertura.
Italeri ha in catalogo il modello in scala 1/12, un intervento sul kit è disponibile a questo link.
Le foto di questo articolo spero possano essere di aiuto per la realizzazione di un eventuale modello.
Centro Storico Fiat
Via Chiabrera 20, Torino, Italia
www.centrostoricofiat.com
Veramente un bel servizio fotografico, gli appassionati non potranno che approfittarne o venire a Torino a vederla dal vivo. Occhio però, il museo è aperto a singhiozzo e solo in concomitanza di mostre al suo interno; in questo periodo sarà aperto nelle sole giornate di domenica, lunedì e martedì fino al 26 marzo. Per la cronaca sono stato un inconsapevole "assistente" al fotografo...