Kitshow.net
  I prossimi eventi

I volontari di Garibaldi


I volontari di Garibaldi
Museo della Repubblica Romana 7 settembre 2025

          "Gioielli rubati"

Loading...
  I prossimi eventi

Il Mondo In Piccolo


Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

  Visita la galleria di...

Loading...

Schnellboot_S10
Schnellboot_S10
Massimo Icardi

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

Raduno Alpini - Torino 2011


L'84ª adunata nazionale degli alpini (7-8 maggio) è stato tra i piú riusciti e partecipati raduni degli ultimi anni.
Grazie ad una efficace organizzazione, complice l'anniversario de1 150° anni dell'Unità d'Italia ed un tempo che si è mantenuto sempre ottimo, 90.000 alpini hanno sfilato per le vie di Torino per 12 ore.
L'entusiasmo e l'abraccio della gente lungo il percorso è stato toccante e sincero.





Durante la parata, si sono potuti ammirare parecchi alpini con riproduzione di uniformi d'epoca: nelle immagini alcuni rappresentanti della Julia .



Applauditissimi i volontari della protezione civile che meritano una levata di cappello al pari dei portastendardi.



Non potevano mancare le immagini delle uniformi esposte nella sezione temporanea della mostra storica dedicata ai raduni.
A destra una uniforme, del Reggimento Garibaldi (1945), a sinistra una divisa del Battaglione Alpini Sciatori Monte Cervino in Russia (1942-43).



Ecco l'uniforme del 1940 del Tenente Colonnello Felice Boffa Ballaran...



... quella del Capitano di artiglieria da montagna Costantino Gustavo Gaia...



... e un uniforme da truppa, sempre del 1940.



Naturalmente anche il cappello, simbolo inconfondibile, è stato messo in mostra.
Si parte da un Tenente Colonnello, un Sottotenente e un classico cappello della truppa, tutti datati intorno al 1940; l'ultima immagine è dedicata all'elmetto di un alpino del Btg. Monte Cervino operante durante la disastrosa campagna russa.



Per terminare degnamente questo intervento, ho scelto, tra gli innumerevoli striscioni in sfilata, un messaggio di speranza per tutti.


Giaba
[Btg. Alpini Susa, 36ª Compagnia, II° 1986]
02.06.2011


Puoi inserire un commento su questo articolo
    Nome
    E-mail
Visualizza la mia e-mail nel commento Si No
Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No