I precedenti...
Tamburo Napoleonico
"... ci voleva proprio..."
Mountain Man 1837
"Mein Gott!"
I Pirati Barbareschi
"Coronavirus 2020"
"Da là arrivate prima!!!"
Alessandro Magno
F4F Wildcat
Crociati
Young Frankenstein
SU-76 M
Fort Arcot 1751
Comp. Franca di Marina 1750
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Lettera agli amici di Kitshow - Vito De Palo
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Robeto Colaianni
Rino Rufolo
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Antonio De Carlo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
I precedenti...
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Skoda Gebirgskanone
Sicilia.WW2
Verona & 8° Rgt Bersaglieri
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
L’artiglieria someggiata dall’Armata Sarda all’Esercito Italiano
Enrico Finazzer - GMT Gruppo Modellistico Trentino – 2018
Il nome dell’Autore e la copertina molto suggestiva già predispongono benissimo all’acquisto.
Un altro bel libro di una linea editoriale ormai ricca e varia, da parte di una piccola ma agguerrita compagine che viene tutta o quasi dal mondo modellistico.
L’argomento è ormai trattabile con piena cognizione di causa, da quando nel 1993 c’è stato il triste epilogo di una Specialità cara all’immaginario collettivo.
Parlando di alpini, oltre che ai bivacchi ed ai malinconici canti, ci viene in mente subito un a lunga teoria di muli e mulattieri, e sui muli c’erano pezzi d’artiglieria.
Il libro è ben strutturato, in 112 pagine scorrono una mezza dozzina di capitoli che partono dai primordi (più lontani nel tempo di quel che si può pensare) per passare dai due tragici conflitti mondiali (e dall’intermezzo che non fu sempre pacifico) per arrivare a tempi più vicini a noi.
Il testo scorre bene e l’Autore padroneggia molto bene vicende complicate, passaggi di reparto e cambi di organico e quant’altro.
Una tale successione di avvenimenti è bene illustrata con una ‘valanga’ di immagini in bianco e nero (oltre 110..) e a colori, più di quaranta contando anche le belle cartoline.
Almeno sei i disegni tecnici sui pezzi più importanti.
Molto curata anche la parte relativa alle uniformi, che ripropone sia una decina di tavole dei fratelli Del Giudice, altrimenti poco fruibili, sia una mezza dozzina di tavole del Pietro Compagni che ben conosciamo.
Per i modellisti, il ‘bonus’ è la proposta in 8 pagine di due bellissime scenette di un modellista quantomai abile e coscienzioso, Maurizio Valentini, perfettamente a suo agio coi ‘montagnini’ in scala, che ha provveduto a modificare estesamente oppure a realizzare quasi ex-novo e disporre attorno a due pezzi ‘leggendari’ come lo Skoda da 75 /13 ed il 65 / 17.
Consigliabile a chi c’è stato, coi pezzi in montagna, ed a chiunque ammiri gli Alpini anche se un comune caro amico mette l’accento sul fatto che si tratterebbe più di artiglieri.
Parliamone... magari con l’aiuto di questo ottimo libro.
27.05.2018