Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Walkaround New

Renault FT
Renault FT

  I prossimi eventi

Il Mondo In Piccolo


Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

  Visita la galleria di...

Loading...

Jagdpanther
Jagdpanther
Massimo Stinco

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Un figurino passo passo

Enrico V

Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

SPRING 1945 ON THE ITALIAN FRONT:

A 25 day atlas from the Apennines to the Po river

Roadrunner Mattioli 1885


Il panorama della pubblicistica sulla seconda guerra mondiale, lo sappiamo, è vasto quanto mai e non vede cedimenti, anzi!
Però c'è ancora molta sproporzione tra i testi dedicati ai fronti occidentale ed orientale, creando la falsa impressione che sul fronte sud del Terzo Reich non sia successo nulla di importante.
Gli ultimi giorni di guerra sul fronte italiano, invece, videro una serie di complesse operazioni su terreno molto vario - dalle montagne alle paludi - che coinvolsero una gran quantità di mezzi e reparti di varia nazionalità, contro reparti tedeschi ed italiani ancora efficienti, per quanto possibile, che rallentarono la complessa manovra dagli Apennini al Po.

Questa recente uscita della linea Roadrunner, un'opera che dobbiamo ad autori conosciutissimi, si prefigge di tracciare un quadro molto completo delle operazioni, alla lettera giorno per giorno e con l'aiuto di un supporto iconografico di gran livello.
Il risultato è veramente notevole.
In 400 pagine, si snoda quasi un gigantesco wargame, con le vicende anche di reparti minori e località quasi dimenticate.
Il tutto punteggiato da quasi 250 fotografie (moltissime le inedite) e con l'aiuto di cartine molto belle, specie le ben 56 'a tutta pagina' che ben mostrano la progressione delle avanzate alleate con precisi posizionamenti delle unità.
Si potrebbe pensare ad un testo impegnativo, invece nulla di tutto questo, la lettura scorre bene anche se ogni tanto, per ritrovare il filo, è meglio fermarsi e riguardarsi le cartine.
Per il popolo dei modellisti, il libro è validissimo per i tantissimi spunti che offre, anche per scenette meno drammatiche, basti pensare ad un asino 'armato' di Panzerfaust visto a pagina 48 ed al manichino femminile issato in torretta di un carro Churchill a pagina 249.
La qualità della stampa è nettamente migliore rispetto a qualcuna delle ultime uscite della stessa collana e questo, assieme al puntuale testo in inglese, aiuterà molto la diffusione anche fuori dei nostri confini di un'opera molto ben realizzata.
In definitiva, un libro corposo ed indispensabile su di un argomento poco trattato in precedenza a questi livelli.
Con piacere abbiamo visto i cognomi di appassionati locali di vaglia tra i collaboratori e questo fa ben sperare in altre uscite di questo genere, più centrate su specifici tratti del lungo fronte.




Andrea ed Antonio Tallillo
19.12.2011



Puoi inserire un commento su questo articolo
    Nome
    E-mail
Visualizza la mia e-mail nel commento Si No
Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No