Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Durante la giornata del 6 settembre, la 6ª Armata francese aveva ricevuto di rinforzo la 61ª Divisione di riserva; il generale Maunoury necessitava di quante più forze possibili a disposizione e l'arrivo delle truppe era di estrema urgenza.
Fu in questa fase, nella giornata del 7 settembre, che si verificò il famoso episodio dei "taxi della Marna": per accelerare al massimo il trasporto a nord dell'Ourcq del 4º Corpo d'armata del generale Boëlle, il governatore di Parigi, generale Gallieni, fece ricorso all'espediente improvvisato di trasferire a 50 chilometri a nord una parte della 7ª Divisione, appena arrivata esausta dopo una serie di marce forzate, sui taxi di Parigi, frettolosamente requisiti.
Circa 1.200 taxi furono radunati all'Hotels des Invalides e caricarono nel sobborgo parigino di Livry-sur-Seine ciascuno quattro o cinque soldati del 103º e 104º Reggimento di fanteria.
Le truppe, circa 4.000 soldati, giunsero a destinazione nella regione di Nanteuil alle ore 02:00 dell'8 settembre.
[Fonte: Wikipedia]
La scenetta vuole rappresentare i famosi taxi della Marna mentre escono dai sobborghi della città di Parigi per recarsi al fronte.
I kit utilizzati sono, per il taxi e i soldati della ICM scala 1:35, per i civili ho utilizzato parti di kit della MINIART scala 1:35 modificati per adattarli al periodo storico i colori sono Tamyia.
I materiali del diorama sono, per la pavimentazione della creta da dove ho ricavato dei masselli e li ho incollati al fondo, la vegetazione è formata da erba sintetica, muschio naturale e teloxis.
Bravo Sergio,
bel lavoro.
Pietro
Bellissima scenetta Sergio.
Complimenti.
Ottimo lavoro, complimenti!
Dino