Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Ciao amici italiani,
Ricordo a chi non ha visto la mia precedente presentazione di Grassin de Glatigny che sono francese e che mi avvalgo di un traduttore. Sicuramente ci saranno parecchi giri di parole sbagliati e me ne scuso.
Vi presento un figurino che mi era caduto e che necessitava di alcune riparazioni. Ne ho approfittato per apportare alcune migliorie, in particolare all'acconciatura e alla base.
È un alfiere dei “Cent-Suisses” (Cento Cvizzeri) dell'ormai defunto marchio Le Cimier.
I "Cent-Suisses" erano una compagnia di fanteria d'élite composta da mercenari svizzeri al servizio del re di Francia dal 1471 al 1792 e dal 1814 al 1830.
Durante la Rivoluzione francese del 1792, il reggimento delle guardie svizzere si trovò intrappolato nel palazzo delle Tuileries a Parigi dai rivoluzionari e furono praticamente tutti uccisi.
La sedia richiedeva una nuova stabilità e un punto di ancoraggio più sicuro. Il figurino ha subito numerosi ritocchi pittorici, interventi sul copricapo ed ha beneficiato di piume di struzzo con materia verde. La base è stata completamente rifatta.
Sulla nuova base è stato riprodotto un pavimento in marmo, che si trova presso la Reggia di Versailles.
Etichetta volutamente “traballante” in modo che lo Cent-Suisses si ricordi che è caduto 😄
Il figurino l'avevo già modificato in precedenza per includere la bandiera di carta stagnola che avevo creato, elaborando i guanti e le scarpe.
Ecco la presentazione del personaggio e della sedia. Uff! Ha fatto molta strada 😄
13.04.2025
Bellissima realizzazione.
Complimenti.
Pietro
un lavoro splendido, e quanti dettagli immagino la difficoltà nel dipingere sedia e bandiera in maniera così precisa e dettagliata.
Complimenti