Volkswagen Golf GTI 1978
Michelangelo Galli
I precedenti...
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Bell UH-1 Iroquois
Hieme Gallica
I'll Come Back
Fermo Immagine
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Antonio De Carlo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
I precedenti...
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Skoda Gebirgskanone
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
C’era una volta un bambino come tanti altri, con tante passioni e 1000 sogni da realizzare...
Oggi, dopo trent’anni, quel bambino sé fatto uomo, ma con la stessa identica passione per quei mattoncini colorati che nell’infanzia gli hanno regalato ore ed ore di spensieratezza, dando puro sfogo alla fantasia...
Da piccolo, nel corredo dei miei giocattoli c’erano i mitici mattoncini della ormai leggendaria casa produttrice danese: LEGO.
A differenza degl’atri bambini di 4 o 5 anni, nel sottoscritto crebbe velocemente la passione non per i LEGO standard, ma bensì per i lego di fasce d’età più grandi, e di lì a breve, all’epoca mi appassionai dei "GEARS", o meglio degli ingranaggi dei LEGO TECHNIC.
Ciò avvenne probabilmente per due motivi, il primo per la mia immensa curiosità che un bambino ha in quella fascia d’età, ed in secondo luogo perché probabilmente i miei cugini più grandi di me che a quel tempo ci giocavano già ampliamente, coinvolgendomi.
Fu così, che ricordo come se fosse ieri la mia prima creazione...
Utilizzando i mattoncini di LEGO city, assieme ai mattoncini ed agli ingranaggi dei LEGO Technic dell’epoca costruii un’ascensore per i miei pupazzetti; cosa che poi da grande, per quindici anni circa ho progettato dal vero ma come lavoro.
Pura casualità?
Bah, chi lo sa… ad ogni modo l’unica cosa che so di per certo ora è che il "mondo LEGO" e la passione per quei mattoncini colorati non è mai scomparsa!
Ed ora alle soglie dei 36 anni, mi sono ritrovato davanti a questo bellissimo modellone di LEGO Technic.
I passi da gigante che LEGO ha fatto in questi ultimi trent’anni in termini di definizione e varietà dei modelli, sono a dir poco incredibili, mentre le uniche cose invece che NON sono cambiate affatto nei LEGO sono l’impeccabile qualità, e direi che è quasi impossibile trovare all’interno di una qualsiasi scatola di montaggio un pezzo fallato o che non s’incastri alla perfezione; e poi il prezzo! LEGO è da sempre cara come il fuoco...
Il modellone in questione ha una dimensione un’imponente (largh. 23cm per quasi 50cm di lungh. Quasi in scala 1:10) ma anche un prezzo proibitivo.
Per mia fortuna si è trattato di un bellissimo e sorprendente regalo dello scorso Natale, e quindi i soldoni non lì ho dovuti versare dalle mie tasche.
Ma dopo aver costruito questo LEGO Technic, NON vi nascondo che la passione ha di nuovo preso piede in me e sto già riutilizzando il mio vecchio salvadanaio per potermi permettere un altro LEGO del genere.
Ho impiegato diverse ore per poter finalmente vedere realizzato questo LEGO.
Con la dovuta attenzione all’ottimo "LIBRO" delle istruzioni ed un po’ di manualità questa SUPER CAR ha preso forma, in tutto il suo splendore, in tutte le sue parti mobili, come lo sterzo perfettamente funzionate azionato da una rotella posta sopra la capotta, o del sollevamento dei finestrini ad ala di gabbiano e del vano motore con tanto degl’otto pistoni che simulano il movimento.
Credetemi, è impressionante vedere tutti questi dettagli magnificamente realizzati e persino funzionanti.
Pensate che con una spesa extra di 50 euro circa è possibile addirittura applicare un apposito motorino alimentato a batteria che aziona tutte queste cose sul modello.
Ovviamente una volta terminato questo modellone, è subentrata immediatamente la mia vena artistica e così ho pensato di scindere un po’ di modellismo assieme a questo LEGO, creando una sorta di diorama.
Poi visto che il tempo a mia disposizione per dedicarmi a scrivere questo articoletto non è stato tanto, ho deciso di provare in breve tempo ad applicarmi in qualche, passatemi il termine, "PHOTOSHOPpata".
Infine, questo mio insolito rientro in "scena" potrebbe far storcere il naso ad alcuni, oppure, magari, chissà, far riemergere i sogni di quel bambino che si nasconde dentro di noi.
Nell’augurarvi un piacevole proseguimento, ancora una volta, BUON MODELLISMO A TUTTI!