Volkswagen Golf GTI 1978
Michelangelo Galli
I precedenti...
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Bell UH-1 Iroquois
Hieme Gallica
I'll Come Back
Fermo Immagine
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Antonio De Carlo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
I precedenti...
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Skoda Gebirgskanone
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Paolo Emilio Papò - IBN Editore (Pagine Militari 50) - 2020
Anche il modellista medio, ogni tanto, può benissimo abbandonare i libri troppo ‘tecnici’ nei quali uno o più mezzi sono sottoposti ad una specie di autopsia ricca di dettagli e parti interne. Del resto, non è sbagliato pensare che prima di tutto il modellista dovrebbe calarsi nella lettura su di un periodo storico ben precisato, che frutterà più realismo specie in caso di diorami o scenette.
E’ il caso dell’infausto evento dell’armistizio (8 settembre 1943), che ormai come sanno anche i sassi non fu certo condotto con l’accortezza e correttezza di quelli romeno e finlandese, quando si constatò che ormai era folle restare legati ai destini della Germania nazista. Sull’argomento sono stati scritti fior di libri, già dal giorno dopo si potrebbe dire, ma di recente, credo per mia colpa, non ho potuto leggere nulla di più. Così, è stato con gran piacere che ho ‘incontrato’ quest’opera, opera che è stata portata a termine non solo con la ben conosciuta competenza e tenacia dell’Autore ma anche grazie alla passione per il recupero di fonti inedite, che si è potuto felicemente verificare.
Nel libro sono doverosamente illustrate le premesse del ‘giro di valzer’, la lunga e complessa presa di coscienza delle necessità d’uscire dal conflitto ma anche la faciloneria ed i numerosi errori, al limite della tragicommedia, compiuti dalle più alte autorità. Ed anche sullo spostamento del Re, svolto in maniera sin troppo liscia date le condizioni del Paese, in pratica già occupato da rilevanti forze tedesche, si ha avuto il coraggio di porre in evidenza qualche dubbio, del tutto legittimo.
Giustamente, si evidenzia quello che fu invece il comportamento onorevole dei reparti che non si sbandarono e che anzi diedero un po’ di filo da torcere al nuovo nemico. Senza nulla togliere ad altri reparti italiani che parteciparono ai vari combattimenti, i Granatieri vi giganteggiano, anche e soprattutto per la pubblicazione di più d’una relazione originale.
Il risultato è veramente ottimo, sono state ricostruite le fasi di un intero periodo con una scrittura semplice, nient’affatto per i soliti ‘adeetti ai lavori’ e la narrazione rimane scorrevole anche nei passaggi più oscuri – che, come si può intuire, sono parecchi.
Avrei sinceramente preferito un po’ più di fotografie, ma mi rendo conto che è stato più utile pubblicare integralmente dei documenti.
Il prezzo è conveniente e la presenza ormai sul mercato di quasi tutti i mezzi coinvolti, nelle scale più usate, rende il libro appunto consigliabile anche al modellista.
Complimenti all’Autore, insomma, ed auguri per la sua prossima fatica letteraria.
18.03.2021