Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Sabato 25 e Domenica 26 giugno, la costa romagnola si è colorata di verde, bianco e rosso; la città di Punta Marina Terme nel weekend ha ospitato Valore Tricolore, promossa dall'Aereo Club d'Italia, dall'aereo Club Francesco Baracca di Lugo, da Micoperi SpA, con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Lugo e Ravenna.
Questo evento celebrativo delle Forze armate italiane si è svolto in occasione dei 70 anni della Repubblica Italiana e in occasione dei 100 anni del Cavallino rampante di Francesco Baracca.
La manifestazione si è svolta sul viale principale con l'allestimento del "Villaggio Tricolore" dove sono stati allestiti dei gazebo da parte delle forze armate, quali Carabinieri, Marina e Aeronautica Militare, Esercito, Battaglione San marco.
e l'allestimento di alcuni display riguardanti la Grande Guerra con la storia e foto degli avvenimenti accaduti nelle zone antistanti a Ravenna... (in queste foto voi aeroplanari potete sfogare l'occhio con alcune nicchie...)
Poi la manifestazione si è spostata sulla battigia dove ha preso il via l'Air Show con il passaggio dell'elicottero EliSar con la bandiera tricolore e l'inno nazionale, al quale è seguita una dimostrazione di soccorso...
poi si è potuto assistere ai lanci dei paracadutisti della Tuscania e della Folgore che sono atterrati sulla spiaggia antistante agli stabilimenti balneari...
e durante le esibizioni di contorno si è assistito anche alle evoluzioni di uno YAK II con livrea di nazionalità russa (qui mi rivolgo sempre a voi aeroplanari dove potete sfogare di nuovo un po' l'occhio) e l'elicottero AB-412 dei Carabinieri...
l'Air Show si è poi concluso con il passaggio e le evoluzioni della Pan-Frecce Tricolori...
Durante la manifestazione, qualche ora prima della loro esibizione in cielo, hanno sfilato a bordo di una ventina di Ferrari i piloti delle Frecce Tricolori;.
Nella darsena della città di Ravenna, sempre in occasione di questo evento, ha ormeggiato la nave Cacciamine Rimini con accesso al pubblico... purtroppo vi dovrete accontentare solo delle foto esterne perché a bordo non era consentito l'uso della macchina fotografica... ;-)
INFO tecniche:
Nave Rimini è l'ultima di otto Unità Cacciamine Classe Lerici 2ª serie, è stata varata il 17 Settembre 1994 e consegnata alla Marina Militare Italiana a Maggio del 1996.
Il suo abituale porto di assegnazione è La Spezia.
Nave Rimini è un'Unità tipo Mine Hunter Coastal (Cacciamine Costiero) appositamente progettata per la localizzazione e la disattivazione/distruzione di mine navali.
Per l'esecuzione di tali operazioni l'Unità è dotata di un sofisticato sistema sonar e di due veicoli filoguidati (ROV - Remote Operated Vehicle), tramite i quali è possibile rilevare e investigare ogni oggetto che giace sui fondali marini sino a profondità di circa 600 metri.
All'evenienza, la nave dispone di personale palombaro che consente la possibilità di effettuare immersioni operative e di una camera iperbarica multiposto, e personale sanitario specializzato in fisiopatologia subacquea.