Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Andrea e Antonio Tallillo
Archivio Storia - Collana Tank master special n. 12 - 2025
L’opera si propone di ripercorrere la storia e le caratteristiche tecniche dei semoventi italiani costruiti su scafi “M”, cioè quelli derivati dalla serie di carri medi, l’elenco è notevole, dai primi basati su scafo M40 ai modelli 41, 42 e 43 in tutte le loro varianti da 75/18 fino al 105/25.
il libro contribuisce, fin dalle prime pagine, a superare lo stereotipo del “mezzo italiano inferiore”, mostrando che spesso il problema non era tanto il concetto, quanto le risorse, i tempi e le strategie nazionali: questi mezzi, erano assolutamente all’altezza delle esigenze tecniche del periodo.
Il volume dedica una parte tecnica piuttosto accurata alle prestazioni, al tipo di armamento, protezione, mobilità e aspetti costruttivi; gli autori cercano di contestualizzare pregi e difetti e come gli scafi vennero adattati ai diversi tipi di armamento, con le modifiche che erano possibili nell’industria italiana del tempo.
Notevole il corredo illustrativo ricco di fotografie d’epoca in tutti i contesti operativi con il grande valore aggiunto delle tavole a colori di Ruggero Calò che rappresentano oltre 50 modelli.
La ricostruzione dettagliata delle vicende legate ai semoventi è sapientemente e piacevolmente narrata dai fratelli Tallillo per la gioia degli appassionati di storia militare e naturalmente per i modellisti che vogliono riferimenti precisi per dettagli esterni, profili e varianti.
Nel complesso un ottimo contributo nel dettagliare le vicende dei semoventi italiani, una monografia ben fatta, curata ed equilibrata.
21.09.2025