Kitshow.net
  I prossimi eventi

I volontari di Garibaldi


I volontari di Garibaldi
Museo della Repubblica Romana 7 settembre 2025

          "Gioielli rubati"

Loading...
  I prossimi eventi

Il Mondo In Piccolo


Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

  Visita la galleria di...

Loading...

Schnellboot_S10
Schnellboot_S10
Massimo Icardi

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

M60 Blazer - Michelangelo Galli

Check Point Gaza - 1970




L'esercito israeliano ha utilizzato dalla fine degli anni '70 un gran numero di carri armati M-60 forniti dagli Stati Uniti.
Questi mezzi sono stati estesamente modificati sotto il profilo della protezione agli equipaggi dopo le esperienze delle numerose guerre sostenute da Israele.
Il Blazer è praticamente ricoperto da una corazzatura reattiva contro missili e razzi anticarro per ridurre l'effetto di queste armi.
Inoltre è dotato di un potente impianto interno antincendio e mitragliatrici addizionali per la protezione ravvicinata.




Questo è un modello da me fatto alcuni anni fà che ho voluto riprendere, correggere, perfezionare con le nuove conoscenze pittoriche apprese.
Nello specifico, ho arricchito il contest con l'aggiunta di elementi erbosi, ho ridipinto il figurino appiedato e la base di color nero che evidenzia meglio la scena.



br>

Il Kit è un Italeri scala 1:35; le tecniche pittoriche utilizzate sono state effettuate con colore acrilico Tamiya ad aerografo, invecchiamento ad olio e lavaggi seletivi.





Michelangelo Galli

[Gallery]

Gruppo Modellisti Ravenna

24.01.2022



Commento di ezio bottasini [25/01/2022]:

Ciao Michelangelo, da "vecchio" aeroplanaro incallito, mi sembra un più che buon lavoro. A proposito di carri Israeliani, per Natale mi sono regalato un Merkava in 35, vediamo cosa ne verrà fuori....
al prossimo Ezio


Commento di PIETRO [26/01/2022]:

Ottima presentazione.
bravo Michelangelo.

Io ridurrei un pochino la grandezza delle cornici e delle scritte che metti nelle scenette, dovrebbero essere più discrete per valorizzare i modelli... ma è un gusto personale.
Pietro



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No