Kitshow.net
  I prossimi eventi

I volontari di Garibaldi


I volontari di Garibaldi
Museo della Repubblica Romana 7 settembre 2025

          "Gioielli rubati"

Loading...
  I prossimi eventi

Il Mondo In Piccolo


Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

  Visita la galleria di...

Loading...

Schnellboot_S10
Schnellboot_S10
Massimo Icardi

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

Natale Lapedota - Gallery


Sono un pensionato Telecom, residente a Noicattaro (Bari) un bel paese nella zona dell'uva, altri hobby la pesca con canna in mare (ma questo sino a 15 anni fa) e la cucina.
Il primo approccio col modellismo risale alla gioventù, quando ero in marina ho costruito un classico veliero, che ancora troneggia nel salotto di casa.
Per forza di cose - avendo il papà palombaro - sono molto legato al mare ed alla mia terra.
La passione per i modelli l'ho concentrata, dopo un periodo iniziale dedicato ad altri tipi di velivoli, su quelli dell'aviazione italiana della prima guerra mondiale, rigorosamente in scala 1/72.
Una piccola sfida, ogni volta, con me stesso, perché cerco non solo di dettagliare particolarmente i miei modelli, ma anche di usare, ove fattibile, materiali il più possibile vicini a quelli originali, come il legno e vari tipi di metallo, non parliamo poi dei tiranti che sono obbligatori ma mi pongono davanti un bel po' di lavoro in più.
Avrete già capito che non mi fermo mai alla scatola di montaggio, spesso solo una semplice partenza. Alla fine, sono arrivato a volte al 70 o 90 % di autocostruzione. Inoltre, mi piace anche ambientare le mie 'macchine volanti' con un minimo di infrastrutture e uomini - siano meccanici o piloti non importa.
Così, alla documentazione necessaria per sempre più realistici modelli, devo anche procurarmi quella per argani, hangars e tende, che non figurano in nessun catalogo.
Ho avuto molte soddisfazioni in diverse mostre - segno che le moltissime ore passate sui modelli sono state messe a frutto !


Natale Lapedota
e-mail: natale_lap@alice.it

Alcuni miei modelli



Veliero costruito molti anni fa




Palombaro autocostruito in 1/16 (120 mm) per ricordare mio padre




Bicicletta dei bersaglieri - 1915 Scala 1/72, (autocostruito)




Nieuport Ni. IV - 6ª squadriglia - 1913 (autocostruito al 50 %)




SIAI F.B.A. tipo H - 1916 - (autocostruito)




Bleriot XI - 2 (S.I.T.) 3ª Squadriglia - 1914 (autocostruito al 90 %)




Caudron G. 3 - 44ª Squadriglia - aprile 1916 Gonars (Udine)
(autocostruito all'80 %)




Nieuport Ni. 11 "Fortunello" - 1917 - (autocostruito al 50 %)




Caproni Ca. 3 - 1916 - (autocostruito al 90 %)




Voisin LA III - Santa Maria La Longa - 1916 - (autocostruito all'80 %)




Maurice Farman M.F. 11 - 1915 - (autocostruito al 70 %)