Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Il kit è il Tamiya in scala 1/35, risalente agli anni '70, ma ancora molto valido.
La costruzione è cominciata dallo scafo e dalle ruote e intero treno di rotolamento; successivamente sono passato al montaggio della parte superiore, con il cannone in casamatta che è posizionabile in mobilità di elevazione.
In una discarica il cyberdottore Daisuke Ido ritrova Alita gettata tra i rifiuti, con il suo corpo che ha subito gravissimi danni, mentre il cervello rimane intatto; il cyberdottore decide allora di ripararla e di donarle un nuovo corpo.
Inizia così la sua storia...
Mi chiamo Marco Rondinelli, da Bari, classe '88.
Da sempre amante della Storia, la passione per il modellismo è nata in me da piccolo, quando cominciai a costruire le prime navi e i primi aerei con materiali di recupero!
Cominciai così anche a collezionare modellini di aerei, soldatini, mezzi militari, leggendo molti libri e riviste in merito. Un fattore molto importante è stato il lungo servizio prestato in Aeronautica Militare da mio padre, che fin da bambino mi ha portato a visitare l'aeroporto militare e vedere molto da vicino i mezzi reali che tanto mi piaceva costruire in scala. E qualche volta anche salirci!
Quando conobbi il negozio di modellismo più vicino, comprai i primi kit di montaggio sia di navi che di aerei e da allora continuo, attraverso questo hobby, sia a coltivare la mia passione per la Storia che per questa fantastica arte manuale.
Ad oggi costruisco e dipingo sia aerei che navi, ma anche mezzi militari e figurini.
Di recente ho iniziato a partecipare anche a mostre e concorsi nazionali, con ottimi successi, anch'essi fonte di motivazione per migliorarmi ancora.
Inoltre, oggigiorno, con il web è possibile condividere con altri modellisti i propri lavori e confrontarsi, per arricchire le proprie conoscenze.
Anche per questo ringrazio la disponibilità concessa da questo bellissimo sito sul modellismo.
Marco Rondinelli