Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
La scenetta raffigura un T62 diventato preda di una squadra di combattenti che ha visto il rottame scoperchiato accanto ad un edificio abbondonato; non sappiamo se sono i responsabili che hanno colpito a morte il carro armato, di certo è stato controllato e saccheggiato di ciò che poteva essere utile.
Il Leopard 1 fu il carro europeo per antonomasia durante la guerra fredda, diretto concorrente dell'americano M60 ed antagonista dei T55/62 Sovietici; riscontrò un notevole successo sia in Europa sia in ambito internazionale.
La mia realizzazione rappresenta un esemplare della prima serie in forza all'esercito norvegese all'inizio degli anni 80.
Abbiamo sentito tutti ai vari TG, le sommosse popolari che hanno interessato il Medio Oriente.
A marzo è scoppiata nella vicinissima Libia una rivolta, così ho deciso di immortalare questo evento con una piccola rappresentazione.
Nel XV secolo l'esercito Borgognone si scontrò ripetute volte contro quello Svizzero da cui subì sonore sconfitte.
La prima di esse è da collegare alla Battaglia di Grandson.
Il duca Carlo I di Borgogna nel 1476 invase la Svizzera e pose l'assedio alla fortezza di Grandson, sul Lago di Neuchâtel.
Il diorama vuol rappresentare un momento topico durante l'invasione della Sicilia del 1943 quando i contingenti alleati entrarono in Italia e sbaragliarono le armate nazifasciste.
Il modellino rappresentato nel diorama è il Morris Quad con un obice da 25 libbre calibro 88 e rimorchio munizioni.
A prima vista il kit in scala 1/72 della Italeri sembra semplice ma è degnamente dettagliato...
Per crear il mio diorama mi sono rifatto ai numerosi episodi che hanno afflitto le operazioni angloamericane durante l'Enduring Freedom.
Dopo l'invasione dell'Iraq l'esercito iracheno andò in briciole ma al suo posto prese piede un esercito "nascosto" composto per la gran parte di ex soldati appartenenti ai seguaci di Saddam e di miliziani urbani...
Sono un ragazzo di 30 anni vivo a Melegnano; da tempo ho iniziato l'arte del modellismo.
I miei soggetti preferiti sono gli aerei moderni in scala 1 72; ho però iniziato anche a colorare e costruire mezzi militari e figurini, soprattutto medioevali e dell'epoca romana.
Se volete fare quattro chiacchiere, scrivetemi senza indugio!
Stefano Lana