Volkswagen Golf GTI 1978
Michelangelo Galli
I precedenti...
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Bell UH-1 Iroquois
Hieme Gallica
I'll Come Back
Fermo Immagine
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Antonio De Carlo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
I precedenti...
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Skoda Gebirgskanone
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Per gli appassionati di modellismo e cartoni animati anni 70 sugli ufo robot, l’uscita dell'astronave "Arcadia" di Capitan Harlock, in scala 1/1500 dell’Hasegawa è stata un piacevole evento.
Nell’attesa dell'arrivo del kit dal Giappone, ho scoperto on-line lo stesso modello, ma in carta.
Soprannominato "Tante Ju" (Zia Ju) è stato il più numeroso aereo da trasporto europeo nella storia.
Versatile anche se sgraziato, lo Ju 52s ha partecipato a tutte le campagne tedesche durante la seconda guerra mondiale.
Nel 1931 il team di Ernst Zindel, convertì uno Ju 52 da trasporto passeggeri a singolo motore in un aereo trimotore.
In un periodo di crisi come quello che stiamo passando, anche nel modellismo si cercano risorse "povere".
Volendo inculcare un po’ di passione per il modellismo in mia figlia, ho scoperto, i modelli di carta.
Questo kit della Revell è stato stampato nel 2009, con tutti i problemi dell'epoca rispetto all’ultimo Thypoon nella stessa scala, ma con un ampia possibilità di miglioramento.
Guardando in giro sulla rete Internet ho trovato un produttore di kit aftermarket per la scala 1/144 (RENTOKIT) che fornisce 2 kit.
Il 29 settembre 2009, per festeggiare il raggiungimento delle 10.000 ore di volo effettuate dagli Eurofighter dell’Aeronautica Militare in servizio da ormai 5 anni, si è svolta la cerimonia di presentazione della prima livrea special color per un EFA nuovo di fabbrica, non molto appariscente, solo la coda è stata decorata con un adesivo che ripropone i colori della bandiera italiana e il logo dello stormo.
Anno Anno 2105: il livello di inquinamento del pianeta Terra è altissimo, la superficie è ormai ricoperta di immondizia.
La Buy n Large Corporation (BnL), un’azienda che ha preso in mano il governo del mondo, ha costruito un’enorme nave spaziale, la Axiom, sulla quale parte dell’umanità...
F-16 A, Belgium air force, 50th° anniversary
Durante una mostra ho osservato un modello di aereo in scala 1/144, ed ho pensato di provarci anch’io.
Avendo in magazzino un modello di F16A in scala 1/144 della ditta L S ed in progetto di costruirne uno con la livrea che appariva nel 1992 come special color per il 50º anniversario della fondazione del 349º squadron della Belgium air force.
Ciao a tutti,
mi chiamo Caramia Antonio nato nel lontano 1962 a Torino.
Ho scoperto questa passione con un modello di aereo avuto in regalo da uno zio, appassionato d’aviazione e pilota di aliante, allegato ad un fascicolo della famosa enciclopedia “STORIA DELL’ AVIAZIONE”.
Durante gli anni dell’ adolescenza fino a dopo il servizio militare mi sono dedicato a questa passione più per gioco che per un vero e proprio hobby.
Dopo una pausa di diversi anni rivolti ad un altro passatempo: dare la caccia alle ragazze e costruire circuiti elettronici, nel novanta mi sono sposato ed ho appeso al chiodo il saldatore a stagno.
Un pomeriggio in edicola faceva bella mostra di se la rivista “AEREI”e da li il disastro; ho costruito subito un AB 212 della Marina Militare in 1/72, un camion Americano 1/24, la DE LOREAN del film “ RITORNO AL FUTURO” e altri vari modelli.
Dopo un intervento chirurgico, bloccato a casa, mi sono dedicato ad un F-117 in 1/72, per sfizio lo portai alla mostra del CMT prendendo un BRONZO.
Non mi sono piu fermato e il modello migliore è arrivato nel 2004 con la nascita della mia bimba.
La mia preferenza sono gli aerei in 1/72, ma spazio anche in quelli in 1/144 (denigrati dalla maggior parte degli aeroplanisti per la scala troppo piccola), ma che con un adeguata colorazione hanno da dire la loro (vedi Eurofighter 2000).
Le mie due divagazioni dal settore aeronautico sono un SLC classe 200 (maiale) della 10° MAS in ricordo del servizio militare svolto in Marina e il personaggio principale del film animato “Wall-e” autocostrueldolo.
Ora mi sto dedicando agli aerei in 1/144.
Antonio Caramia C.M.T. Torino |
Alcuni miei modelli
![]() Papermodel "Dasty" |
![]() Colt 45 mod. 1911 |
Douglas DC-3 "Dakota” 1/100 in esposizione al museo dell’aviazione di Rimini e posseduto dall’attore Clark Gable
A-10 Thunderbolt 1/48
SM 79B 1/72
MXY-7 Ohka”BAKA” 1/72
RQ-1 Predator 1/72
SLC (Siluro Lenta Corsa) Classe 200 1/35
F-117A 1/72