Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
SIAI Marchetti S.79 - Passo passo
![]() |
Il mio interesse per il modellismo è iniziato negli anni ‘70 con il ‘Plasti-modellismo’ ed era orientato solo ai mezzi corazzati, sicuramente perchè a cavallo degli anni ‘60 e ‘70 prestai servizio militare come sottufficiale di artigleria corazzata semovente dell’Esercito Italiano.
Nel 1978 mi capitò fra le mani una rivista di bricolage dal titolo: ‘Far da Se’. In questa rivista, un curioso articolo, raccontava di un modellista che costruiva ‘Incredibili Trenini di Carta’.
Fui molto incuriosito e attratto da questa, per me nuova, modalità di fare modellismo però impegni diversi non mi permisero di approfondire.
Ho comunque conservato in un cassetto la rivista e il sogno di dedicarmi a quella attività.
Credo di essere stato uno dei primi Italiani a valutare e utilizzare il computer (all’inizio degli anni ‘80) e in seguito ‘Internet’, acquisendo una discreta pratica. Sfuttando questi strumenti informatici, all’inizio di questo secolo, avevo già raccolto molte informazioni e dati attorno al mondo del modellismo di carta, assieme a molti Kit che sovente sono gratuiti.
Faccio parte delle comunità modellistiche internazionali: www.papermodelers.com e www.zealot.com
Queste comunità sono il ritrovo dei migliori Carta-Modellisti del Mondo e dove ho seguito per alcuni anni i loro lavori, le discussioni, i loro tutorial e ho appreso molte delle tecniche che adesso utilizzo. Ci sono comunque altri interessantissimi Forum Europei in lingua: Tedesca, Polacca, Cecoslovacca ecc; con veri e propri Maestri di Paper-model.
Non avevo mai costruito aerei, per questo mi è venuta la voglia e la curiosità, quando ho iniziato questa attività.
Ho dovuto documentarmi parecchio per recuperare il terreno perso ma in Italia c’è la ‘Delta Editrice’ che ci aiuta.
Il periodo storico della ‘II Guerra Mondiale’ è senza dubbio il preferito, non solo da me, per via della immensa mole di macchine da guerra impiegate.
Ho anche diverso materiale della ‘I Guerra Mondiale’ che è molto interessante e attraente e per certi aspetti più impegnativo inoltre non disdegno il periodo moderno, l’aviazione civile, lo Spazio e la SF-Science Fiction.
Non mi basterà la vita per poter costruire tutto.