Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		

E' considerato il progenitore dei moderni sottomarini: diversi sommergibili realizzati nel dopoguerra dalle maggiori potenze mondiali (in particolare dagli Stati Uniti d'America) furono sviluppati proprio a partire da questo modello.

Uboot tipo XXI "Elektroboot" è uno degli ultimi tipi prodotti dalla Germania durante la seconda guerra mondiale. Si tratta di un sommergibile ibrido diesel-elettrico dal disegno innovativo dello scafo più aereodinamico rispetto ai tipi precedenti con batterie più potenti e con una velocità in immersione di circa 17 nodi  che era il doppio di quella dei sottomarini tedeschi precedenti. Inoltre il sottomarino poteva restare in immersione profonda fino a cento ore, mantenendo una velocità di 5,5 nodi in modo notevolmente silenzioso.

Il comandante Schnee scriverà (da J.J.Antier, Storia del sottomarino, Sugar Editore, pag 295):
"Il carattere assolutamente rivoluzionario del tipo XXI mi apparve in occasiobe della prima (ed ultima) pattuglia che effettuai a bordo dell'U-2511. Gli ufficiali di marina di una commessione alleata che visitavano il mio bastimento a Bergen nel 1945 mi assicurarono che esso rappresentava in anticipo di almeno cinque anni sulla tecnica sottomarina mondiale"

Lo scafo del tipo XXI fu disegnato dall'ingegnere tedesco Walter che fu lo stesso che ebbe modo di progettare il primo sottomarino con propulsione a perossido di idrogeno detta anche "propulsione Walter".
Il modellino realizzato corrisponde al U-2540 della Revell. Rispetto al kit di montaggio mi sono permesso di aggiungere draglie e candelieri. 
 




Innanzi tutto ben arrivato tra noi e sinceri complimenti per questa tuo modello.
Anch'io sono appassionato di sommergibili e ho realizzato modelli di diverse epoche...
Dino
Ciao Michele, ben arrivato tra noi, sono un vecchio aeroplanaro, quindi non mi azzardo a commentare il modello, mi fido di quanto espresso dall'amico Dino, anche se da, altrettanto vecchio modellista, so apprezzare un buon modello.
Ezio
Un bel lavoro Michele, complimenti... pensavo tra me e me che i tedeschi erano veramente molto avanti come tecnologia, chissà se non si fossero imbattuti nella campagna di Russia... erano molto forti nei cieli temibilissimi in mare e i loro mezzi corazzati e l'organizzazione erano eccellenti.
complimenti ancora.
Gianni
Ciao, Complimenti, ottimo lavoro.
ho comprato il kit questi giorni e sto scegliendo i colori occorrenti.
Tu che grigio hai usato per lo scafo? mi piace molto.
devo organizzare anche le luci interne, sarà dura...