Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		
Modello base M4 Sherman Tamiya e Italeri in scala 1/35

Questo strano mezzo corazzato americano su scafo M4 Sherman è un ibrido tra un carro armato, un mezzo di soccorso M32, per arrivare infine ad un... trattore.
Ne vennero cosi trasformati pochissimi esemplari, che permisero comunque alle unità alleate di poter disporre di mezzi molto utili atti a risolvere numerosi interventi di recupero e traino di mezzi corazzati, semoventi e automezzi colpiti o danneggiati dal fuoco o dalle mine nemiche e, trainati nelle officine a ridosso delle prime linee per essere rimessi di nuovo in efficienza operativa.
 
Vennero inoltre usati per il traino di cannoni pesanti da 155 MM, da 203MM e da 240MM.
Dagli M32 A.R.V. danneggiati, le officine americane smontarono gru e molti altri atrezzi diventati ormai inutili per ricavarne appunto ottimi mezzi aggiungendo un motocompressore interno e tubazioni per l'aria necessarie alla frenatura del rimorchio.

Partendo da un M4 Sherman Tamiya, datato ma comunque ancora valido, ho iniziato la costruzione, e dopo aver assemblato scafo inferiore con treno di rotolamento completo di cingoli, sono passato allo scafo superiore completo.
A questo punto ho messo mano al modello dell'M32 Italeri sostituendo la torretta Tamiya con quest'ultima aggiungendo vari accessori del kit nostrano allo scafo Tamiya e completando la torretta con varie parti dell'M32 Italeri.



Naturalmente come nel mezzo reale ho omesso tutti gli atrezzi, gli accessori e la gru completa di supporto posteriore, rendendolo alla fine un carro spoglio ma molto accattivante.


Posteriormente ho agganciato un carrrello al traino usato su questi mezzi e, supportato da varie foto d'epoca, l'ho riempito con materiale vario di supporto, ricoperto con un telone.

Il colore consiste in due leggere spruzzate di Olive Drab Humbrol schiarito con Khaki Drill e una leggera passata con Dark earth per simulare la polvere delle strade Normanne durante l'operazione Cobra nell'estate del 1944.

Ecco infine aggiunto un altro particolarissimo corazzato alla mia raccolta.

Riconosco di essermi divertito molto a costruire questo strano soggetto, e spero che interessi e desti la vostra curiosità, Carissimi Amici Miei.