Volkswagen Golf GTI 1978
Michelangelo Galli
I precedenti...
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Bell UH-1 Iroquois
Hieme Gallica
I'll Come Back
Fermo Immagine
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Antonio De Carlo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
I precedenti...
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Skoda Gebirgskanone
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Kit Hasegawa scala 1/48
La versione C dell’F-104 fu sviluppata come caccia tattico per il TAC (Tactical Air Command) dell’USAF, equipaggiato con una sonda per rifornimento in volo fissa posta a sinistra dell’abitacolo e con il "Boundary Layer Control" (BLC), sistema che incrementava la performance dei flap.
Furono prodotti 77 F-104C in totale e assegnati al 479th Tactical Fighter Group all’inizio del 1958, dove servirono fino al 1967 quando furono sostituiti dall’F-4 Phantom.
Dopo il ritiro dalla prima linea, gli F-104C vennero ridistribuiti a varie unità della Air National Guard, dove rimasero in servizio fino a circa la metà degli anni 70.
Questa versione ebbe il battesimo del fuoco durante la Guerra del Vietnam; quando tra l’aprile 1965 al luglio 1967 gli Squadron del 479th TFG, a rotazione vennero rischierati sulle basi di Da Nang e Udorn; inizialmente arrivarono con la colorazione antiflash bianca e metallica caratteristica degli F-104 dell’epoca, per adottare in seguito la mimetica SEA (Sud Est Asiatico), in tre toni che aveva progressivamente soppiantato lo schema ad alta visibilità.
Pare che gli Starfighter non abbiano ottenuto vittorie nei cieli vietnamiti e nel ’67 vennero ritirati sostituendoli con aerei più performanti.
Il kit Hasegawa è il PT19 non ha bisogno di presentazioni, si discosta dagli altri 104 da me realizzati per avere la deriva più corta propria della versione A e C.
Mi sono avvalso di seguenti aftermarket:
fotoincisioni Eduard FE222 F-194 C/J
mask Eduard EX 031
decal Caracal CD48102 F-104 in Vietnam
pilota Aerobonus 480085 "USAF pilot Vietnam war 1966"
tubo Pitot in ottone della Master
alcuni particolare derivano dal set DACO: parte mobile del piano di coda verticale, slitte alari dei missili, missili, struttura interna del cupolino.
Il montaggio è uguale a quello adottato per gli altri, l’aggiunta di cablaggi a livello dell’HUD, l’aggiunta di una mappa infilata sopra il cruscotto, e i tubetti dell’impianto idraulico del carrello principale.
Ho voluto una configurazione aggressiva da intercettore, quindi ho optato per quattro missili AIM-9B Sidewinder, a discapito dell’autonomia... l’effetto, secondo me, è decisamente meglio che con i serbatoi ausiliari...
La mimetizzazione è stata ottenuta con i seguenti colori Humbrol:
Superfici superiori:
H119 light earth
H117 US ligth green
H116 US dark green
Desaturati con la solita metodica già illustrata in altre occasioni.
Superfici inferiori:
H28 camuoflage grey.
L’esemplare illustrato è il 56-0891 "Nancy J/Snoopy Sniper", pilotato dal Maj. Drisko, basato a Udorn nel 1966.
Dopo la verniciatura le due solite mani di cera, l’applicazione delle decal, devo dire che le decal Caracal, pur stampate dalla nostrana Cartograf, sono di una finezza e adesività meravigliosa, il film trasparente diventa assolutamente invisibile una volta applicate, senza artifizi di sorta, inoltre ben sopportano il MicroSol, aderendo perfettamente al modello; ulteriore mano di cera e lavaggio con colore ad olio Maimeri marrone ombra naturale, per enfatizzare le pannellature.
Qualche bandierina RBF e le coperture gialle sui sensori IR dei missili e il modello è finito.
La basetta e formata dal solito pezzo di multistrato da 2cm, con misure 16x30; l’angolo verde, è "seminato" con erba per fermodellismo e con fiori della Noch; visto chi siamo in Vietnam ho voluto una vegetazione più rigogliosa del solito.
I miei ringraziamenti vanno all’amico e Maestro Vito de Palo, per i consigli dati durante il montaggio del modello; all’amico Marco Vergani per il costante sostegno durante i miei lavori e a mia figlia per le foto che fanno da corollario a queste poche righe.
Un grazie particolare a Voi tutti che sopportate ancora i miei Spilloni di cui al momento in cui sto scrivendo, ce ne ancora uno sullo scaffale delle scatole da montare, ma non credo sarà l’ultimo...