Non omnia moriar
Johnny Gravina
I precedenti...
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Volkswagen Golf GTI 1978
Taxi de la Marne
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Le difficoltà di questo kit a parer mio sono da ricercare nella scomposizione della fusoliera, nella forma dei piloni sub alari e nella qualità del foglio decal i primi due si possono ovviare con un po’ di lavoro ma per le decal consiglierei l’acquisto di un nuovo foglio.
Trumpeter ha svolto dignitosamente il suo lavoro, buoni gli incastri, sottili e precise le pannellature, rivettature ben marcate e ottime decal.
Solo se si decide di montare i flap chiusi c’è un po’ di lavoro in più da fare per far tornare i pezzi.
Questo gioiello dell'aviazione francese è proposto dalla KH con uno stampo più corretto nelle forme generali rispetto al vecchio ESCI/ Italerei ma non esente da alcuni (gravi) problemi ai quali ho cercato di rimediare con ore ed ore di lavoro ma non sono riuscito a risolverli... direi più a mascherarli.
La Historic Plastic Model non è certo tra le ditte più note nel campo modellistico, quando acquistai la scatola fui attratto soprattutto dalla bella box art mentre un rapido sguardo del contenuto mostrava stampate con pannellature incise e sottili.
Purtroppo però quando si passa al montaggio sale la preoccupazione...
Un kit davvero basico che lascia infinite possibilità a chi vuole cimentarsi nel miglioramento del dettaglio. Sono ricorso a tutti gli aftermarket che sono riuscito a reperire: sedile fotoincisioni e bombe Eduard, pitot Master e motore AM quest’ultimo un pezzo davvero notevole... quasi un peccato sacrificarlo su un kit così mediocre.
Per fare il mio BM sono partito da un RBT Revell (che ha stampate identiche alla pari versione ICM ma un migliore dettaglio del canopy) aggiungendo il fondamentale set di conversione della Cold War Studio che comprende il radome con le pannellature corrette i piloni con i 4 missili Kh 58 e le fotoincisioni della strumentazione.
Il modello Trumpeter pur non essendo immune da imperfezioni si presenta bene con pannellature sottili e corrette ed un buon dettaglio generale; volevo rappresentare un veterano della guerra afgana, aerei logorati dal clima e dall'operatività... il problema è che la versione usata in quei teatri non era la ML ma MLD e le differenze, seppur minime, ci sono.
Il MiG 27 in scala 1/48 nella versione D è proposto in commercio da ESCI e Hobbycraft, ho scelto il primo.
Il pregio è uno solo: quello di una sufficiente esattezza di forme e dimensioni; il confronto con i disegni in scala infatti rileva che le linee generali dell’aereo sono abbastanza rispettate.
La Heller produce le due versioni del Mirage IV cioè la A e la P; le differenze tra le scatole sono che per la versione P è stata aggiunta una piccola stampata con il missile ASMP e una paratia per chiudere il vano destinato alla bomba nucleare.
Il kit Airfix usato in questa realizzazione è dedicato ad un Viggen versione JA proposto con livrea commemorativa interamente azzurra; nella scatola però è presente l‘intero timone corretto per realizzare un AJ.
Il kit Revell usato per realizzare il modello ha fama di massacratore di attributi maschili in quanto il lavoro del masterista della casa tedesca ha pesantemente risentito delle scarse notizie e immagini reperibili in passato su questo aereo.
Ciao, mi chiamo Enrico Bianchi, classe '59 e vivo a Follonica (GR).
La passione del modellismo mi è venuta grazie a mio Padre che da piccolissimo mi portava lungo la rete di recinzione del Baccarini di Grosseto a vedere i primi 104 sfrecciare assordanti. Un’esperienza che mi è rimasta dentro facendomi amare qualsiasi cosa che vola facendo rumore, infatti mi dedico solo ai jet, meglio se sono russi e del periodo della Guerra Fredda o giù di li.
Ho interrotto il modellismo dal 2007 fino al 2018 per problemi personali ma una volta ritrovata la serenità mi sono rituffato a bomba in questo hobby fantastico.
Carissimi saluti a tutti.