Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		
Kit Zvezda in scala 1/72

Il Mig-21 durante la guerra del Vietnam diede del filo da torcere agli americani soprattutto nei combattimenti manovrati.
Però c’è da dire che i piloti americani grazie ad una follia imposta dai politici di Washington, non avevano la possibilità di ingaggiare i caccia Nord vietnamiti, se non a contatto visivo


In quegli anni con l’entrata in servizio dei missili a guida radar Sparrow che permettevano di ingaggiare degli aerei nemici fuori della portata visiva, il concetto di guerra aerea era totalmente cambiato, tant’è vero che i costruttori evitavano di mettere delle mitragliatrici o cannoni su i veivoli perchè pensavano fosse inutile. 
Quindi i piloti americani furono costretti ad utilizzare maggiormente i missili a ricerca di calore Sidwinder che richiedevano manovre aeree che erano alla base della caccia risalente alla I W.W. e cioè di portarsi alle spalle del nemico in modo che i missili captassero meglio il calore provocato dai motori dei jet nemici (non dimentichiamo che erano i primi tipi di missili a ricerca di calore e non certo paragonabili gli attuali sidwinder che possono essere lanciati anche frontalmente al nemico, e un esempio n’è anche la guerra delle Falklands fra il tipo di sidwinder impiegati dagli argentini e quelli utilizzati dagli inglesi d’ultima generazione), i piloti americani si trovarono coinvolti in duelli aerei con dei caccia, vedi Mig-17 e Mig-21, sicuramente più maneggevoli. 
Nonostante questo il rapporto d’abbattimenti fu di 2 Mig-21 abbattuti per un F-4 perso (che è il peggior rapporto nella storia postbellica delle forze aeree americane).
Già la situazione era sicuramente migliore ad esempio con l’F-8 della marina, un caccia notevolmente più maneggevole rispetto al Phantom.

Kit
Il modello è uno Zvezda in scala 1/72: MiG-21 PFV Fishbed D (Perekhvatchik Forsirovannij Visotnij, intercettore potenziato d'alta quota), un MiG-21 PF progettato per l'alta quota equipaggiato con radar R-2L nella versione PFV e FL 


Colorazione
La colorazione è avvenuta ad aerografo, utilizzando i Vallejo Air Model, ulteriormente diluiti fino al 70% con il proprio diluente.



 
 
Ciao Fausto bello, il MiG 21 è uno di quegli aerei iconico, con cui si può realizzare una collezione monotematica, come con altri aerei entrati nel mito della Storia aeronautica. 
Ezio