Non omnia moriar
Johnny Gravina
I precedenti...
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Volkswagen Golf GTI 1978
Taxi de la Marne
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
kit Historic Plastic Model, scala 1/48
Il MiG-19 "Farmer" P.A.F. che nella versione cinese prende il nome di Shenyang J6, o F6 nel caso dei J da esportazione. Non mi dilungheró nel raccontare la storia di questo velivolo dirò soltanto che gli F6 della P.A.F, pur provenienti dai modelli cinesi, per alcuni particolari strizzano l'occhio all'Occidente, i più evidenti erano l'uso dei sedili MB e i missili sidewinder spesso montati sui piloni alari.
Anche la colorazione a 2 toni di grigio richiamava quella da superiorità aerea tipica degli F16.
Il modello
La Historic Plastic Model non è certo tra le ditte più note nel campo modellistico, ricordo che quando acquistai la scatola fui attratto soprattutto dalla bella box art mentre un rapido sguardo del contenuto mostrava stampate con pannellature incise e sottili.
Purtroppo però quando si passa al montaggio sale la preoccupazione, il dettaglio generale è molto approssimato al punto che sul foglio delle istruzioni è scritto che per alcuni pezzi occorre arrangiarsi in proprio come ad esempio per i condotti degli scarichi motori e per alcune antenne.
Il montaggio
Ho iniziato con l’idea di riutilizzare il set Pavla dedicato al kit Trumpeter operazione facile per i pozzetti carrelli più complicato per il cockpit,
il sedile fornito dal kit (per altro non adatto alla versione pakistana) è stato sostituito dall’MB Mk10 PKD della Neomega.
Ho proseguito aggiungendo le tipiche sfere all’interno del pozzetto del carrello anteriore realizzando con piccole palline di milliput
Ho aperto le otto prese d’aria dorsali caratteristiche ed evidenti quando l’aereo è a terra, a tale proposito apro una piccola parentesi dicendo che posseggo anche il kit Trumpeter molto bello, con pannellature sottili e ottimi dettagli ma incredibilmente non c’è traccia dei pannelli in questione... davvero poco comprensibile come in un kit di alto livello sia privo di dettagli così caratterizzanti.
Dopo aver unito le semi ali e le semi fusoliere ho iniziato la rivettatura, di solito comincio questa fase cercando disegni dove è mostrato l'andamento delle chiodature, poi le riporto sul modello con un lapis ed infine le seguo con la rivettatrice.
Può sembrare un'operazione lunga e snervante ma con un po’ di pratica si riesce a seguire le linee a mano libera ed i tempi si riducono molto.
Terminata questa fase si procede con ciò che la documentazione permette di fare quindi ho dettagliato la zona dietro il sedile e i carrelli.
L'interno della grande presa d’aria è inguardabile così ho deciso di coprirla con un tappo che darà anche una nota di colore, per realizzarlo ho fatto una specie di timbro che premuto sull’acetato caldo ne ha formato l’impronta.
Gli ultimi interventi sono sulle razziere e le tank alari.
Il momento topico di tutto il lavoro è stato unire le ali alla fusoliera: una vera impresa! I pin di riferimento presenti sui pezzi sono
minuscoli e inefficaci per cui ho dovuto attrezzarmi costruendo con il Lego una dima di allineamento che ha in parte facilitato il montaggio.
Colorazione e invecchiamento
Inutile dire che le difficoltà del montaggio si sono tradotte in ore e ore di carteggiatura e reincisione ma alla fine sono arrivato alla fase della verniciatura, i colori usati sono questi:
Zona inferiore
- Gunze H57 chiarito al 50% col bianco
Zona superiore
- Grigio chiaro = Gunze H307
- Grigio scuro = Gunze H 305
Com'è intuibile la pittura non richiede particolari abilità data la semplicità dello schema mimetico quindi per dare un po' più di interesse ho scelto di rappresentare un velivolo del 26 Sqn Pakistan Air Force caratterizzato da una vistosa testa di pantera sul muso e dal lungo pitot colorato a strisce bianche e rosse.
Le decal "Iliad" permettono di realizzare questo soggetto.
Una volta posate ho iniziato l'invecchiamento... pesante come piace a me.
In effetti ho il vizio di calcare la mano sul weathering anche a costo di stravolgere l’aspetto reale del soggetto ma mi diverto un sacco ed è così che trovo sempre più entusiasmo per questo splendido hobby.
E con questo modello credo di aver esaurito momentaneamente l’ispirazione verso soggetti russi.
Ho iniziato col MiG-23 poi il Foxbat quindi il Su-7 per finire con questo MiG-19... il prossimo credo che sarà un francese.
Saluti cari a tutti!
Ciao Enrico, personalmente mi piace, per quanto riguarda l'invecchiamento, non conosco molto il soggetto, ma mi pare abbastanza calibrato e in foto, almeno, non esagerato.
La scelta cromatica è semplice ma ad effetto e la scelta dello Sq. con la testa di pantera da un tocco di colore.
Ripeto, mi piace.
Al prossimo, e a Tutti gli Amici di Kitshow i miei più sinceri auguri per le prossime "confinate" Festività... altra occasione per modellare...
Ezio
CARO ENRICO HAI FATTO UN LAVORO ECCEZIONALE,COMPLIMENTI.
GRAZIE AMCHE PER LE NOTE DI TECNICA.
AUGURI
GIAMPAOLO BIANCHI
Ciao Enrico,
complimenti per l'accurata realizzazione.
Molto bello !
Effettivamente l'invecchiamento è 'leggermente pesantino'.. ah ah !
Pietro
Ciao Enrico
Spettacolare, d'altronde ci hai abituato davvero bene tirando fuori questi gioiellini!!! Bello davvero!!!
E visto che siamo... auguri a tutti di Buon Natale!
Massimo "Pitchup"
Grazie per i benevoli commenti, a tutti voi auguro di trascorrere delle buone feste.
Saluti et baci
Enrico