Non omnia moriar
Johnny Gravina
I precedenti...
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Volkswagen Golf GTI 1978
Taxi de la Marne
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
kit Kopro, scala 1/48
Il modello
Un kit davvero basico che lascia infinite possibilità a chi vuole cimentarsi nel miglioramento del dettaglio. Sono ricorso a tutti gli aftermarket che sono riuscito a reperire: sedile fotoincisioni e bombe Eduard, pitot Master e motore AM quest’ultimo un pezzo davvero notevole... quasi un peccato sacrificarlo su un kit così mediocre.
Di seguito la sequenza del montaggio a commento delle foto.
Il sedile in resina è Eduard arricchito con le relative fotoincisioni precolorate:
Stesse fotoincisioni corredano la vasca:
La palpebra necessita di un dettaglio che mostri la strumentazione sotto il parabrezza coperta da un telo:
Il motore viene assemblato e colorato con un grigio scuro metal cote della Humbrol:
Sulle ali ho deciso di togliere le paratie antiscorrimento del kit e ricostruirle con plasticard di spessore adeguato:
Di un certo impegno è il dettaglio dei pozzetti dei carrelli ma non potevano davvero essere lasciati "al naturale":
Si prosegue il lavoro con la rivettatura completa del modello ed il rifacimento della sede del pitot:
La coda necessita di intervento per posizionare correttamente i piani orizzontali:
Si passa ora ai carrell; oltre ai cablaggi, in funzione delle modifiche fatte ai pozzetti, è stato necessario cambiare in parte le gambe principali:
Il dettaglio del canopy, per la delicatezza della zona, ha richiesto un’attenzione snervante:
La colorazione
Durante la ricerca di notizie sul Su7 mi sono imbattuto su un soggetto che racchiude tutto ciò che mi entusiasma in un aereo: contesto storico, mimetica interessante e i segni del tempo e dell’usura su di essa: ecco quindi il "black 6508" uno degli ultimi Su7 operativi dell’aviazione cekoslovacca.
Consegnato nel settembre del 1967 ed in servizio fino al dicembre del 1989 collezionò, in 22 anni di attività, 1498 ore di volo... un vero dinosauro!
Le foto di questo Fitter lo mostrano davvero provato dall'età, la camo rivela ritocchi fatti con toni di colore diversi mentre sui bordi di alcuni pannelli le scrostature sono profonde al punto da far intravedere il metallo vivo.
Sul modello ho riprodotto la mimetica usando questi toni:
- VERDE: 7parti Gunze H303 + 3parti H6
- MARRONE: 17parti H84 + 3parti Tamya X1
- TAN: H27
- Superficie inferiore: H41
Una volta stesi i colori base ho "infierito" invecchiandoli con pesanti lavaggi.
e trattando superfici mirate con colori ad olio puri stirati a pennello.
Le scrostature sono state ottenute con alluminio Humbrol.
Infine, l’ultima mano di semi matt alclad, ha chiuso il lavoro.
Cari saluti a tutti!
Complimenti davvero ottimo 👏👏
Ciao Enrico, continuando la tua carrellata di aerei sovietici, hai fatto un ennesimo ottimo lavoro.
Molto bello.
Al prossimo
Ezio
Ciao Enrico.
Hai fatto veramente un bel lavoro!
Complimenti
Pietro
BELLISSIMA REALIZZAZIONE E VERAMENTE UN PLAUSO PARTICOLARE PER LE AUTOCOSTRUZIONI E L'INVECCHIAMENTO.
GIAMPAOLO
... Mi accodo già ai sopra citati commenti... Rinnovando ankora una volta i miei migliori complimenti.
Una magistrale realizzazione!
Un salutone da Alby.
Tanto di cappello Enrico un lavoro molto impegnativo hai reso un kit come dici tu mediocre in un kit super dettagliato... molto bello il motore, complimenti per il grande lavoro di rivettatura e per la mimetica che mi paice moltissimo... una domanda stupida... nelle cablature dei cavi vedo dei piccoli elementi che tengono uniti i cavi come li hai realizzati? Piccolo listellino di plasticard oppure piccolissima striscia di nastro Tamiya?
Ciao
Gianni
Ciao Enrico, come ti dico sempre su altri contesti, su questi soggetti tormentati dal punto di vista costruttivo sei una garanzia!
Riesci a tirare fuori il meglio da questi kit ruspanti! Ottimo e grande lavoro!
Massimo "Pitchup"
Grazie di cuore a tutti voi per gli apprezzamenti. A Gianni dico che i raccordi che simulano le giunzioni tra le tubazioni idrauliche li ottengo stirando a caldo un tubetto di pvc (quello che sta dentro gli spruzzatori dei prodotti lava vetri va benissimo). Il tubetto anche ridotto ad un capello rimane comunque cavo, a quel punto ne taglio con il bisturi dei microscopici anelli e li incollo sulle estremità delle "tubazioni".
Spero di essere stato chiaro.
Saluti cari.
Ottimo lavoro Enrico. Belli gli interni e tutto il dettaglio che hai aggiunto. Notevole anche la colorazione, con un invecchiamento equilibrato. Modello che ha risvegliato in me molti ricordi, avendo fatto il suo cuginetto, il Su-22 sempre della Kopro.
Ciao Roberto.