 
    
	 
 
	Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
 
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	 
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	 
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
 
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		
Kit Airfix, scala 1/48

Airfix rende merito a questo glorioso velivolo con un nuovo kit presentato in una corposa scatola zeppa di stampate.

La quantità e qualità dei pezzi è notevole ma come al solito non ho resistito dallo spendere un po’ di soldini in profumate resine. Quindi ecco la lista della spesa:
La lista è effettivamente lunga e onerosa ed in tutta onestà ammetto che per le voci asteriscate si possono tranquillamente impiegare i pezzi forniti dal kit.
L'inizio è di prassi e si comincia dal cockpit Neomega che, dedicato al vecchio kit, deve essere modificato per adattarsi al nuovo.

Ottimi per il livello di dettaglio e dimensioni i sedili Aerocraft.
 
  	 
  	Avevo in mente di realizzare un Buccaneer come ne ho visti a decine nelle foto della documentazione cioè con l'aerofreno caudale aperto, i pannelli del vano motore rimossi ed il propulsore quasi completamente a vista.

Purtroppo il pezzo principe del set Black Dog, il motore appunto, non è immune da problemi e necessita di lavoro per aggiungere più dettaglio.


Buona la paratia retrostante mentre i pannelli che chiudono il vano sono quelli del kit.

Assolutamente inguardabile la meccanica dell'aerofreno e quindi è da ricostruire.

 
  	 
  	... mentre i relativi vani sono ottimi così come proposti dal kit, ho solo aggiunto qualche cavo.


La ricerca del pod da addestramento CBLS è stata lunga e difficile ma alla fine sono riuscito a beccarlo, era importante reperirlo perché è tra i pochi carichi che possono rimanere appesi anche sulle ali ripiegate.

Terminati questi lavori si può passare velocemente alla colorazione usando il Gunze H331 dark Sea Grey ed il Gunze H330 dark Green.
Non ho fatto pre shading rimandando il weathering ai successi passaggi con gli oli, e non ho nemmeno usato il patafix per sfumare la mimetica ritenendo che i bordi netti restituissero maggior contrasto tra i due toni.
A conclusione del lavoro ho aggiunto svariate cover che con il loro rosso acceso danno un po’ di carattere al modello.











Saluti cari
 
 
 
Ciao Enrico, come ti avevo già scritto sui altri lidi, se mai farò un "Bananas" vorrei venisse come il tuo. Un grandissimo lavoro, bellissimo!!
Massimo 
 
 ... azzzarola... i miei complimenti! 👏👏👏👏👏👏👏
 
Gran bel lavoro. Eccellente applicazione delle decals.
Complimenti.
 
Un lavoro che richiede grande impegno, io spesso mi accontento di quello che fornisce il kit ma devo ammettere che il valore aggiunto di questi dettagli è imponente, per me il tuo è un super lavoro.
Bravissimo.
Gianni
 
Bravissimo Enrico,
bella realizzazione.
manca solo la doppia scaletta caratteristica che puoi tranqillamente autocostruirti.
Pietro
 
Carissimi
Grazie a tutti per le belle parole, sono cose che mi fanno apprezzare di più questo splendido hobby e le persone che lo condividono. A Pietro dico che le scalette sono fornite dal kit e non sono neanche male, ho scelto di non metterle perché non volevo appesantire il modello con troppi "accessori".
Saluti cari a tutti
Enrico
 
 Ciao Enrico, ottimo lavoro.
Al prossimo.
Ezio
 
Ciao Enrico, gran bel lavoro per ottenere una bellissima riproduzione del mitico Buccaneer... tantissimi complimenti.