Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
kit Hasegawa scala 1/48
Il protagonista di questa seconda parte della panoramica di F-104 che hanno indossato le insegne tedesche del secondo dopoguerra è il solito kit Hasegawa in scala 1/48, ambientato negli anni tra il 1964 e il 1982, la mimetica adottata in questo periodo è conosciuta come "Norm 62", e riprendeva uno schema mimetico a splinter simile a quello che appariva sugli aerei tedeschi durante la II G.M..
Inizialmente i codici di reparto furono mantenuti come sugli aerei precedenti, con lettere e numeri neri posti ai lati delle croci di fusoliera, così come gli stencils; successivamente ai codici fu aggiunto un bordo bianco e, contemporaneamente gli stencils divennero bilingue (tedesco e inglese).
Tra il 1968 e il 1970 fu introdotto il Sistema Tattico con Numeri Seriali.
L'istallazione di un motore J79 più potente determinò l'adozione di un nuovo cono di scarico e inoltre vennero aggiunte delle luci anti-collisine rosse sopra e sotto la fusiliera.
L'andamento della "Norm 62", era a linee spezzate in grigio scuro RAL 7012 ben imitato dall'Humbrol H79 e verde oliva RAL 6014 che può essere imitato dall'Humbrol H116.
Le superfici inferiori sono invece in RAL 9006 alluminio chiaro opaco, ho usato l'Alclad 106; la parte centrale dei serbatoi applicati ai tip alari in RAL 2005 arancio dayglo, per il quale ho composto una mescola 3:1 con H18 arancio lucido e H60 rosso scarlatto, successivamente desaturati sulla parte superiore con la stessa mescola schiarita e alla fine con un leggero drybrusch bianco.
Gli aftermarket usati per questo modello sono stati:
Il montaggio è proceduto come per gli altri F-104 già descritti con le medesime tecniche.
L'esemplare illustrato era dello JG71 "Richtofen" di base a Wittmund tra l'aprile del 1963 e il settembre 1974.
Per la basetta ho usato il solito pezzo di multistrato 16x30 da 2 cm di altezza, cosparso di effetto cemento Tamiya e il solito triangolino ad erba per fermodellismo.
Le notizie sono tratte dall'opuscolo illustrativo delle Astra Decals DACO per F-104 Luftwaffe e Marine.
Le foto sono come di consueto di mia figlia Sara.