Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Walkaround

Renault FT
Renault FT

  Visita la galleria di...

Loading...

Jagdpanther
Jagdpanther
Massimo Stinco

  Quick Articles...

Cent-Suisses, 1690
Cent-Suisses, 1690
Pierre Pastorelli

  Un figurino passo passo

Enrico V

Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

MBT C1 Ariete - Ezio Bottasini

kit Trumpeter scala 1/35




L'Ariete è il carro da combattimento principale delle formazioni corazzate dell'Esercito Italiano, entrato in servizio nel 1995.

Lo sviluppo di questo progetto, iniziato negli anni ‘80, ha visto la collaborazione fra OTO Melara e Fiat-Iveco con l'intento di creare un mezzo con potenza di fuoco, mobilità e moderne tecnologie di protezione al pari della concorrenza.

Oggigiorno tale mezzo è in fase di aggiornamento, con la denominazione Ariete C2, per permettere al veicolo di rimanere in servizio oltre il 2030.

 È dotato di un motore Fiat V-12 MTCA da 1270 CV che gli consente una velocità su strada di 65 Km/h.

Gli apparati di tiro sono costituiti da calcolatori digitali, stabilizzatori, telemetro laser, controllo automatico del cannone OTO Melara da 120 mm ad anima liscia con una dotazione di 42 proiettili; l'armamento secondario è costituito da due mitragliatrici MG 42/59 da 7,62, una coassiale e l'altra antiaerea.

La corazzatura è composita con spessore maggiore sul lato frontale più una corazza passiva addizionale, lo spessore della corazza è un dato riservato (segreto militare).

Il mezzo è inoltre fornito di protezione NBC e attivazione allarme in caso di nemico con armi a guida laser.




Il kit riprodotto rappresenta uno dei carri inviati in Iraq, nell'ambito dell'operazione “Antica Babilonia” dotato di corazzature aggiuntive PSO su scafo e torretta.




Il kit Trumpeter è un kit abbastanza onesto e di non difficile montaggio, con cingoli vinilici che si possono verniciare agevolmente con i colori acrilici della Lifecolor di cui esiste un set combo con colori e pigmenti specifico per cingoli.

Il mezzo è stato verniciato con smalto Humbrol H117, successivamente desaturato e “insabbiato” con acrilico Vallejo sabbia chiara, molto diluita e spruzzata ad aerografo a bassa pressione; le pannellature sono state rese evidenti con un lavaggio molto diluito con marrone ombra ad olio; alla fine è stata data enfasi agli spigoli e protuberanze varie, con un dry brusch usando il sabbia chiaro usato per l'impolveratura.




Mi sono avvalso come aftermarket, dei figurini dedicati all'equipaggio del carro Ariete della Royal Model, set composto da tre figurini, di cui ho usato i due in torretta, tenendo il terzo per un altro lavoro.






Per la basetta ho incollato, sul solito multistrato da 2 cm, un pezzo di polistirolo che ho raccordato con dello stucco per legno, a simulare un basso rialzo del terreno, ho steso di seguito una mescola di sabbia, ghiaietta fine e colla vinilica che ad essicazione avvenuta ho colorato come fosse un pezzo di deserto iracheno.




Le notizie sul C1 Ariete sono tratte da Wikipedia, le foto sono come di consueto eseguite da mia figlia Sara.


Ezio Bottasini

[Gallery]

05.11.2025

Ultimi modelli pubblicati


Condividi questo articolo su WhatsApp






Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No