Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Bandai scala 1/12
Boba Fett, risulta essere uno dei più amati personaggi della saga di Star Wars. Figlio/clone non modificato del cacciatore di taglie Jango Fett, da cui è stato ricavato l'esercito di cloni della Repubblica Galattica prima e delle prime fasi dell'Impero Galattico poi, rimane orfano durante la battaglia di Geonosis che conclude l'Episodio 2, in questa occasione eredita l'armatura mandaloriana, realizzata con uno dei pochi metalli che resistono alle spade laser, e l'astronave Slave I, del padre Jango. Lo ritroviamo, poi negli episodi IV alla “corte” di Jabba the Hutt, nell'episodio V, appare al fianco di Darth Vader, quando su Cloud City, cattura e iberna nella grafite Han Solo per poi portarlo a Jabba; dove lo ritroviamo all'inizio dell'episodio VI, quando durante la scaramuccia per la liberazione di Han Solo, viene ucciso, cadendo dal Galeone di Jabba, direttamente nella bocca del Sarlacc. Caratterizzato dal non mostrare il volto durante gli episodi IV, V, VI, perché sempre coperto dal casco, recuperato nell'arena di Geonosis dopo l'uccisione di Jango per mano del Maestro Jedi Mace Windu; a cui cambia i colori, come pure all'armatura e allo Slave I che furono del padre.
Il kit in oggetto è quello della serie Bandai in 1/12, kit ad incastro e preverniciato di ottima fattura e precisione; la realizzazione ha imposto il rifacimento delle articolazioni con il Milliput, al fine di renderlo meno giocattoloso e la verniciatura, in modo da poter applicare effetti di invecchiamento e lavaggi con colori ad olio. Altra cosa rifatta sono i cordoni applicati alla spalla destra che mi sono sembrati poco realistici. La posizione scelta è una delle classiche posture in cui lo si vede apparire nelle scene dei film.
La basetta, minimalista, è stata realizzata con plasticard, sia la struttura portante che la grata su cui poggiano i piedi di Boba Fett; il teschio stilizzato rosso che decora la basetta, come pure la spalla sinistra del figurino, rappresenta un cranio di Mytosauro, antichi abitanti di un pianeta dell'Orlo Esterno, conquistato dai Taung guidati da Mandalore Primo, che da allora prese il nome di Mandalore: questa conquista determinò il massacro dei Mytosauri, le chi ossa furono usate per costruire le prime città.
Le foto sono come di consueto realizzate da mia figlia Sara.
Complimenti Ezio oltre al bel lavoro per la spiegazione di alcuni dettagli storici che non conoscevo.
Sei riuscito a togliere l'eventuale effetto giocattolo, belle le scrostature sul casco, ma in generale tutto.
Gianni
Ciao Ezio,
lodevole l'iniziativa di personalizzare e migliorare il soggetto.
io però non avrei invecchiato/sporcato/usurato così tanto l'arma che dovrebbe rimanere 'curata'.
Pietro
Mitico Boba Fett
Ritorno molto indietro nel tempo
I primi 3 film sono indimenticabili
La saga doveva finire lì.
Molto bravo a riprodurre il soggetto 👏👏👏👏
Ciao Ezio premetto che non ho la benchè minima competenza riguardo ai figurini ma non ci vuole molto a capire che hai fatto un gran bel lavoro... complimentissimi.