Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Brevi cenni storici:
Le prime tracce storiche riferite all'Ordine di S. Lazzaro si hanno nella seconda decade del dodicesimo secolo, nel 1130 appaiono alcune menzioni di un ospedale per lebbrosi nella parte nord di Gerusalemme. L'ospizio di S. Lazzaro forniva cure e assistenza per i malati di lebbra.
I monaci, che seguivano le regola di S.Agostino, indossavano un abito nero, senza alcuna insegna.
L'Ordine pur mantenendo primarie le funzioni di ospedale,prese la caratteristica di ordine militare come templari e ospedalieri.Gli effettivi non furono mai molto numerosi,ma sono documentati piccoli contingenti di sergenti e cavalieri nelle battaglie di Hattin (1187) e nella disastrosa battaglia di Gaza (1244).Quando Gerusalemme fu persa completamente nel 1243 l'Ordine spostò il quartier generale ad Acri.Parteciparono attivamente anche alla difesa dell'ultimo bastione cristiano in Terrasanta, Acri cadde nel 1291 e tutti gli armati dell'Ordine furono uccisi.
L'Ordine spostò la sede a Cipro e abbandonò le attività militari.
I cavalieri indossavano la clamide nera con una croce verde, sono sconosciute sia la forma sia la data certa dell'acquisizione. È molto probabile che la croce fosse la classica di tipo latino. Secondo alcune fonti il colore verde che è il colore dell'Islam, può derivare da una specie di premio di guerra ottenuto contro gli infedeli. L'Ordine schierava cavalieri e sergenti, alcuni dei quali malati di lebbra, fuoriusciti dagli altri ordini militari, che ovviamente prendevano le armi quando strettamente necessario.
Il figurino:
Il figurino è della serie Pegaso. Interessante il soggetto, che raffigura un tipico monaco cavaliere del dodicesimo secolo. Nel mio caso ben si è adattato al soggetto che volevo rappresentare.
La pittura è stata eseguita con colori Valleyo e Andrea Color, le parti in metallo sono state lucidate, trattate con oli e finitura finale con x19 smoke Tamiya.
Questo è stato il terzo soggetto dopo il cavaliere ospedaliere e il sergente teutonico (apparsi precedentemente in questo sito) di una serie che dedico agli Ordini monastico-militari, un tema personalmente molto interessante.