Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		
...a coloro che non accettavano il battesimo donavano la morte...
Il figurino della senese Pegaso Models è un bel pezzo che ben si presta a riprodurre pittoricamente qualsiasi soggetto dell’Europa medioevale intorno alla metà del XIII secolo.

Era da tempo che mi stuzzicava l’idea di riprodurre qualche cavaliere teutonico liberamente tratto dall’“ALEKSANDR NEVSKIJ” di Eisenstejn, film girato nel 1938 in un momento tra i piu’ cupi della storia d’Europa.
Il film narra la storia del principe Nevskij, eroe russo che si batte contro l’invasore germanico e sconfigge l’Ordine Teutonico nella battaglia del lago Peipus.
Il film risulta a tutti gli effetti un film di propaganda politica contro il nemico storico, quella Germania nazista che pochi anni piu’ tardi invadera’ l’Unione Sovietica.
Ma torniamo al soldatino; ho deciso di sostituirgli la testa,la scelta e’ caduta su una in resina della Nimix che stagnava ormai da diverso tempo nella scatola dei pezzi in attesa di un suo utilizzo.
Con del duro e’ stato scolpito il cappuccio in cotta di maglia che cade dietro alle spalle, con l’accuratezza di non ostacolare il successivo posizionamento dello scudo sulla schiena.
Il pezzo e’ di facile montaggio, occorrono solo delle prove a secco per verificare il corretto posizionamento del braccio che regge l’elmo.

E’ cominciato quindi il lavoro di pittura dopo una mano di primer grigio.
La cotta e’ stata dipinta in acrilico, l’elmo è stato lucidato con una spazzola d’ottone, quindi trattato con colori ad olio, infine la solita mano di smoke Tamiya.
Sull’elmo e’ stato fissato il cimiero a forma di mano, caratteristico di Albericus, uno dei cavalieri cattivissimi immortalato da Eisenstejn.

La veste e’ di colore bianco, divenuto uno dei miei colori preferiti da riprodurre sui figurini.
Questa volta a differenza del templare apparso qualche settimana fa ho accentuato ancora maggiormente le luci sulle spalle, arrivando al bianco puro.
Lo scudo e’ stato dipinto prima di essere fissato al figurino, e come per il templare mi sono servito della scotch Tamiya per il disegno della croce che inquarta l’araldica di Albericus, il principe di Novgorod.

Il terreno e’ stato riprodotto con erba sintetica, radici e piante naturali, ricoperte dalla neve Prochima che valorizza il contesto storico del soldatino.

Ho in programma altri soggetti ispirati al film di Eisenstejn, i cavalieri teutonici da lui raffigurati vengono resi ancora piu’ minacciosi dai loro cimieri….