Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Tamiya scala 1/48
Il Tomcat è un altro di quegli aerei che non ha bisogno di presentazioni, ogni appassionato di “cose che volano” ne ha letto e/o sentito parlare a volontà e, tutti noi modellisti, tranne qualche rara eccezione, lo abbiamo riprodotto almeno una volta in una qualche scala.
Questo kit, nella migliore tradizione Tamiya, oltre che essere piuttosto costoso… è sicuramente di ottima fattura e dettaglio, si monta piuttosto “facilmente”, senza uso eccessivo di stucco.
Dei tre profili proposti dalla scatola, difficilmente la scelta non poteva che cadere sull’aereo del CAG del VF 84 “Jolly Roger”, con la bandiera pirata orgogliosamente inalberata sulle derive verticali, imbarcato sulla portaerei USS Nimitz.
Gli aftermarket usati per la realizzazione di questo modello sono stati:
All’abitacolo, dettagliato con le fotoincisioni Eduard, è stato aggiunto del cerotto telato, per simulare le coperture presenti a protezione dell’avionica.
Ai carrelli, oltre ai tubetti dell’impianto idraulico, sono stati aggiunti gli anelli di attacco delle catene di ancoraggio al ponte.
Per la verniciatura ho usato una tecnica mista aerografo e bombolette spray Tamiya, usando i seguenti colori, dopo fondo con primer bianco fine:
Le derive verticali, sono state assemblate, verniciate e decorate a parte prima del montaggio definitivo.
L’armamento scelto è quello da intercettazione e difesa flotta con :
I miei ringraziamenti, vanno come sempre all’amico Vito che mi supporta e consiglia, a mia figlia Sara per le foto.
ciao Ezio come sempre fai dei lavori molto belli e molto dettagliati, sembra di essere accanto al vero
Ciao Ezio
Innanzitutto ti auguro un buon anno. Chi comincia bene il primo dell'anno fa bene tutto l'anno!
Visto il modello sicuramente sarà una grande annata per te!!!
Ma quanto ci piace il Tomcat con i teschi???? sarà pure inflazionato come modello ma chissenefrega: il VF84 è un classico ma rimane sempre il più spettacolare di tutti i gatti!!!
Ottimo e spettacolare lavoro!
Massimo M "Pitchup"
Eseguito ottimamente, con la solita accuratezza e precisione: complimentissimi!!
Dino
Realizzazione molto accurata, molto bella la verniciatura oltre che l'ambientazione... che dire ottimo lavoro e complimentissimi oltre che tanti auguri per il nuovo Anno
Ciao Ezio
Bellissimo! Bei dettagli e molto realistico il diorama, complimenti.
Saluti cari
enrico
Non male. I kit della Tamiya sono ottimi e senz'altro facili da montare.
Questo velivolo è proprio un classico.
Anch'io nel 1990 montai un F-14A in scala 48 della Monogram. Acquistai questo costoso kit in un negozio di cartoleria, giocattoli e modellismo nel mio paese. Qualche anno dopo il negozio si convertì in negozio di soli giocattoli, quindi niente kit, smalti Humbrol e colle, per poi chiudere definitivamente. A quel tempo non avevo ne competenza, ne esperienza e il risultato fu veramente pessimo.
Da allora abbandonai completamente questo hobby, per riprenderlo con serietà (e con gli strumenti giusti) circa ventidue anni dopo.
Come al solito un lavoro eccezionale.
Complimenti Ezio.
Giampaolo
Ciao Ezio,
Complimenti per la bella rappresentazione di questo soggetto iconico.
Pietro
Ciao Ezio, scusa il silenzio e la mia assenza sul forum, ma dopo l'ictus dello scorso anno la mia vita è rallentata...
Hai fatto dei progressi enormi ora mai sei a livelli di eccellenza e questo gattone è la conferma.
Vito