Non omnia moriar
Johnny Gravina
I precedenti...
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Volkswagen Golf GTI 1978
Taxi de la Marne
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Kit Italeri scala 1/35
Carissimi Amici, dopo più di 50 anni di modellismo aereo, mi sono convertito ai mezzi terrestri, ho ancora in serbo alcuni articoli “aeroplanari”, ma con questo inizio gli articoli dedicati ai mezzi di terra.
Il veicolo leggero multiruolo LMV Lince, prodotto dall’Azienda italiana IVECO, è stato sviluppato per sintetizzare tutte le principali caratteristiche che si richiedono ad un mezzo blindato leggero di ultima generazione.
Il sistema di sospensioni indipendenti, permette di operare su qualsiasi tipo di terreno e i9n ogni condizione operativa. La struttura del Lince è in grado di garantire un buon livello di protezione dal fuoco delle armi leggere e dalle schegge. La struttura della cellula di sicurezza interna e delle piastre di rinforzo riduce sensibilmente i danni prodotti dalle mine o da esplosioni più potenti.
Il Lince si presenta quindi come mezzo ideale per compiti di esplorazione, collegamento e trasporto tattico di truppe.
Impiegato prevalentemente dall’Esercito Italiano, ha avuto un buon successo commerciale in diversi Paesi.
Il kit Italeri, è abbastanza dettagliato e di facile montaggio, l’abitacolo è piuttosto completo e, probabilmente per inesperienza mia, non mi pare necessiti di aggiunte, anche perché viene fornito un set di cinture di sicurezza per tutti i cinque posti, nonché sufficienti dettagli interni compreso un piccolo estintore portatile, barre di rinforzo e rol-bar interni.
La scelta della versione è ovviamente caduta su un mezzo italiano, con mimetica a tre toni, verde H117, marrone H186 e nero H33, velato alla fine per simulare l’impolveramento con sabbia H121, di una missione ISAF in Afghanistan nel 2010; i figurini, sono l’alpino Royal Model in primo piano, e due Marines USA “italianizzati” della Trumpeter per gli altri due militari, la mimetica è stata ottenuta con fondo in H121, mentre le chiazze mimetiche con H117 e H186.
La basetta, è stata elaborata utilizzando dei sassi veri, per ottenere le rocce sulla sinistra, incastrate su un pezzo di polistirolo ad alta densità, raccordato alla base con stucco per legno, il tutto poi cosparso da una mescola composta di sabbia fine, lettiera per gatti e colla vinilica; dopo un fondo generale nero, le rocce sono state ravvivate con diversi toni di grigio, mentre il terreno con il sabbia H121.
Le foto sono state effettuate da Loris Ripamonti di modellismo F. Baracca di Monza.
Un bel lavoro, realistica e molto bella l'ambientazione e il blindato lince è molto bello
bravo
Sergio
E bravo Ezio, complimenti!
Adesso mi aspetto un modellino navale...
Dino
Ciao Ezio.
Wowwwww! 🤩 che bello questo pikkolo diorama.
Davvero ben fatto!✌️🤓✌️
Complimenti.
Un salutone da Alby.
Caro Ezio bel diorama, che dimostra la tua maestria e versatilità.
Giampaolo.
Ciao Ezio,
bel lavoro.
forse il verde della mimetica è un pò troppo giallastro.
ottima l'ambientazione.
Pietro
Ezio,
Traditore, ti sei messo a fare anche tu mezzi terrestri? :-)
A parte gli scherzi, bel dioramino, migliorabili i visi dei figurini, ma quelli sono l'incubo di tutti noi aeroplanari, non ce la possiamo fare.
Se posso permettermi un consiglio, sicuramete la disposizione dei figurini puo' rispecchiare il corretto posizionamente dei militari sui diversi lati del mezzo, per proteggerlo da tutti i lati, ma in una scenetta del genere, io avrei rinunciato a un po di realismo, per concentrarli in un unico punto, simuando un briefing, la consultazione di una cartina ecc.. detto questo, ancora complimenti.
Roberto.
Ciao Ezio, anch'io ho fatto l'anno scorso lo stesso modello con lo stesso figurino della Royal Model (quasi quasi ci lasciavo un rene 😲). Però per il mio piccolo diorama ho utilizzato anche una famiglia di civili afgani della MiniArt. Anche per me il verde mi sembra un po' giallognolo, ma forse è causa della luce delle foto.
Un caro saluto a tutti.
Marco Vergani
Complimenti Ezio il Lince è un bel veicolo e i figurini li trovo messi al posto giusto, ricordo di aver visto su You tube "Buongiorno Afghanistan" e i militari proteggevano tutti i lati.
Anche io avrei usato un verde più scuro il resto è bellissimo.
Gianni