Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
L'idea di realizzare questo soggetto mi è nata sfogliando l'ultimo numero della rivista Soldatini, in cui vengono riportate alcune tavole uniformologiche dell'esercito del Duca di Borgogna.
Pertanto ho deciso di attenermi ad una di queste tavole in cui viene riprodotto un archibugiere, in una posa dinamica, pronto a sparare con la sua ingombrante arma.
Scultura
Ho iniziato con il classico manichino in filo di ferro, a cui ho conferito la posa giusta.
In questo caso ho dovuto prestare maggiore attenzione alla disposizione delle braccia e delle mani che reggono l'archibugio e che quindi interagiscono tra di loro.
Ho pertanto effettuato delle prove a secco fino ad ottenere la giusta posizione.
Importante è stato anche il posizionamente delle gambe, disposte in modo tale che il peso del corpo tende a scaricarsi sulla gamba sinistra che funge da perno.
Impostato lo scheletro ho provveduto a ricostruire una muscolatura approssimativa, su cui ho poi realizzato il panneggio.
La testa è un copia in metallo facente parte di un set di cinque teste medioevali scolpite per una ditta.
L'archibugio è stato realizzato con un tondino cavo di ottone per la canna e stucco per la restante parte.
Quest'ultimo è stato lungamente lavorato con carta abrasiva per dargli la giusta forma.
Il sistema di accensione è stato invece realizzato con del filo di rame e un filo di stucco per la miccia.
Colorazione
Per questo pezzo ho per la prima volta utilizzato colori acrilici dell'Andrea che rispetto ai colori Vallejo presentano una migliore finitura, oltre ad essere più opachi, quindi più adatti ai miei gusti.
Ho utilizzato come primer un mix al 50% di bianco opaco e nero opaco dell'Andrea.
Questa base mi ha permesso di ottenere un effetto più opaco e smorto nelle tinte.
Personalmente non amo le tinte accese che reputo non reali, soprattutto per soggetti che come questi erano impegnati in continue guerre ed in condizioni di pulizia non ottimali.
12.09.2005
Nota: questo articolo è stato originariamente pubblicato nel sito superEva non più attivo ora.