Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Academy, scala 1/48
Ho scelto questo vecchio kit con la precisa quanto illusoria idea di alleggerire l'armadio dalle decine di scatole accatastate.
Il confronto con il più recente Fulcrum GWH è impietoso per cui è stato il necessario affrontare alcuni lavoretti di correzione prima di rendere l'Academy presentabile.
Per aiutarmi nel lavoro di miglioramento ho utilizzato ancora una giacenza di magazzino: il set FM per cockpit e ugelli motori ormai risalente a non meno di 20 anni fa e che ai suoi tempi costituiva il non plus ultra dei set di dettaglio per questo velivolo.
Alla prova pratica però anche queste resine non risultano immuni da difetti, nell'abitacolo se da un lato c'è un perfetto riscontro con le foto del mitico "Look on" Verlinden dall'altro il dettaglio dei particolari più minuti risulta un po’ impastato. Per gli ugelli invece ho preferito quelli proposti da Aires perché scomposti in più pezzi e quindi più facili da colorare.
Si parlava di alcuni lavoretti da apportare al kit il primo dei quali è la sostituzione del cono radar con il pezzo QuickBoost, poi la reincisione di alcune pannellature sulle fiancate anteriori ed infine l'arretramento di pochi ma essenziali millimetri del supporto del sistema IRST.
Il dettaglio e posizionamento del cockpit non ha riservato particolari sorprese (foto 8) mentre per gli ugelli di scarico ho voluto sperimentare un metodo di colorazione per me nuovo. Ho proceduto più o meno così: mano di dark aluminium Alclad, macchie random di maskol...
... mano di blu trasparente,macchie di maskol e mano finale di pale burn metal Alclad.
Rimosso il maskol ci sono andato giù peso con lavaggi in varie tonalità (marrone scuro ,arancio, viola e blu).
La parte interna dello scarico è banale: mano di Gunze H318 poi lavaggio scuro a coprire tutta la superficie, una volta asciutto rimosso a raggiera con un cotton fioc inumidito di solvente.
Un po’ di dettaglio è stato necessario anche per i carrelli.
A questo punto il montaggio è pressoché terminato e si può procedere con la mimetica non prima di aver scelto il soggetto.
L'attenzione è caduta su di un esemplare delle forze aeree slovacche con una mimetica a 4 toni dall'aspetto vissuto e di cui il ricchissimo foglio decal Begemot fornisce le insegne e propone questi colori :
Marrone scuro - Gunze H84
Verde scuro - Gunze H309
Verde chiaro - Gunze H312
Tan - Gunze H402
Visionando le foto però è facile capire che è meglio affidarsi all'occhio che alle istruzioni.
In ultimo i carichi alari. Oltre ai soliti missilotti presi dal kit mi sono concesso di aggiungere due tank alari, recuperate dal magazzino avanzi, e di ricostruire l'enorme buco dello scarico APU sulla tank ventrale.
Bene, con le ultime mani di trasparente opaco il lavoro finisce ed il modello prende posto in vetrina.
Per quanto riguarda il proposito iniziale di svuotare l'armadio: fallimento totale!
Mentre costruivo il Mig ho acquistato altri 3 kit... non ho speranza. 😭 😭 😭
Saluti cari
Ciao Enrico, visto il kit di partenza ottimo lavoro e bellissimo risultato, per il problema giacenza, mal comune mezzo gaudio... penso che sia una cosa comune a tutti noi tranne qualche eccezione che per privacy non faccio nomi... io ho solo 30 scatole in giacenza nell'armadio ma conosco colleghi modellisti che ne hanno centinaia...
Al prossim
o
Ezio
Ben fatto,ottima realizzazione... bravissimo
Ciao Enrico
Una vecchia conoscenza direi il tuo MiG29. Ti rinnovo i complimenti per la bellissima realizzazione e colorazione. Il lavoro sugli scarichi è ottimo.
Massimo "Pitchup"
Bello bello !
Bravo Enrico
Complimenti! Gran bel lavoro! Mi piace molto l'usura generale ma soprattutto come hai fatto gli scarichi... ci proverò anch'io. Ancora complimenti
Bel lavoro. Anch'io ho fatto un MiG.29 STM circa quattro anni fa, pubblicato su questo sito. Credo che l'amico Ezio, il nome che per privacy non vuole svelare, sia il mio 😀. Credo di essere un modellista atipico, infatti ho solo tre, e sottolineo TRE, scatole di kit da fare... un Panzer III SD.Kfz 141/1 che accompagnerò con un M13/40 italiano in nord africa e un M1A2 Abrams Iraqi Freedom, tutti in scala 1/35 e tutti Tamiya.
Buona Pasqua a tutti.
Marco Vergani
Ciao Enrico, non sono io il piu accreditato per criticare i modelli aerei perch sono piu terricolo ma il lavoro che hai fatto è superbo. Il mig 29 e l'aeeo russo più bello dei nostri tempi ed ha una livrea inconfondibilmente elegante. Non posso che dirti Bravo!
Carissimi
Grazie a tutti per le belle parole e auguri di buona Pasqua a voi e famiglie.
Saluti cari
Enrico
Bellissimo lavoro la mimetica è veramente bella e dipinta benissimo anche gli scarichi mi piacciono molto ero curioso di vedere l'interno del cockpit ma se è dipinto come il resto sarà superlativo.
Complimenti ancora
Gianni