Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Un po’ di storia…
Verso la fine del 15° secolo il disegno e la costruzione delle armature è di grande precisione.
Due stili diversi di armature dominano in Europa in quel periodo, una in Italia ed una in Germania.
L’armatura italiana aveva un peso all’incirca di 25-30 kg.
Questo insieme di pezzi sono caratterizzati da profili regolari ed arrotondati per permettere una grande difesa in modo particolare sulla spalla e sulle braccia, punti soggetti ai colpi più possenti.
Queste armature venivano usate in Italia dai Cavalieri di Milano e Pisa.
Il figurino
Il figurino dipinto fa parte della serie Andrea Miniarures cod. SM-F08 ed è un cavaliere mediavale dei 15° secolo.
Il pezzo è stato completamente lucidato con una spazzolina d’ottone, poi ho applicato un pesante lavaggio con lo Smoke della Tamya senza diluirlo in modo che creasse un effetto di usura, a mio avviso abbastanza realistico.
Ho dipinto il viso all’interno (anche se è poco visibile), le parti in cuoio sono state dipinte con una base di Burnit Umber (Vallejo) e lumeggiate con Red Leather (Vallejo) + Amarillo Mate.
Il pennacchio è stato dipinto con gli oli (rosso cadmio + giallo cadmio) miscelandoli tra loro a fresco per ottenere l’effetto sfumatura.
Il pezzo di muro e stato dipinto con varie tonalità di grigio, marrone, arancio, nero miscelandoli tra loro, e lumeggiato a pennello secco con amarillo caqui.
15.01.2007