Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Dal 24 al 30 settembre 2012, nel comune di Volvera, si è svolta la quinta edizione della Mostra di Modellismo "Battaglia della Marsaglia", un evento che ben si integra con la rievocazione storica dei fatti d'arme che sconvolsero la zona nel 1693.
L'esposizione, a cura della sezione modellismo del Michelin Sport Club di Torino e Cuneo, coordinata dall'inossidabile Roberto Lattini, cresce costantemente di anno in anno; quasi quattrocento modelli esposti da circa 150 modellisti sono i numeri testimoni di una rassegna che si sta affermando ben oltre il panorama locale.
Al di là dei risultati numerici, l'allestimento è risultato gradevole con una buona disposizione dei pezzi, suddivisi per categoria, di facile visione e accesso.
Non ho notato una predominanza di una categoria modellistica; tutte erano degnamente rappresentate con un buon numero di pezzi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nell'anno della profezia, la manifestazione ha avuto una sezione particolare dedicata ai Maya e in generale ai pellerossa d'America; a questo proposito ai partecipanti è stata donata una medaglia ricordo rappresentante la Piedra del Sol, il famoso monolite utilizzato come calendario solare dai popoli precolombiani.
![]() |
![]() |
Tra gli espositori, alcune associazioni, non in gara, hanno arricchito, in modo diverso, il panorama allestito.
Il L.I.A.S.T. (Laboratorio Italiano Archeologia Sperimentale Torino - www.liast.it), che si occupa dello studio e ricostruzione delle tecnologie umane ha allestito un interessante stand con ricostruzioni archeologiche dedicate ai nativi americani.
L'Airone (www.aironemanta.it), una ONLUS a sostegno delle famiglie con persone disabili, ha presentato alcuni lavori (di assoluta qualità) eseguiti da ragazzi con disturbi legati allo spettro autistico ; i neo modellisti hanno beneficiato della sapiente opera di istruzione di Remo Petiti del Michelin sport club di Cuneo.
Per ultima, La Piccola Armata (www.lapiccolaarmata.it) ha anticipato, con l'esposizione di uno scenario per wargame, la partecipazione in modo più massiccio alla prossima edizione.
Tra i modelli esposti, la Santa Maria, la caravella ammiraglia di Cristoforo Colombo realizzata da alcuni soci del Michelin Sport Club in scala 1:8.
L'invito per l'edizione del prossimo anno è d'obbligo per le celebrazioni che seguiranno il 320º anniversario della battaglia e il Centenario della posa della Croce Barone in ricordo dei 12.000 caduti.
Giaba 22.10.2012 |