Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  I prossimi eventi

XVIII Mostra Concorso - AMP


XVIII Mostra Concorso - AMP
Bricherasio (To)
17 - 18 Giugno 2023

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

IV Mostra di Modellismo a Volvera - 2011


La quarta edizione della Mostra di Modellismo legata alla Battaglia della Marsaglia tenutasi a Volvera (To) tra il 17 e il 25 settembre 2011, ha un particolare significato perchè ben si inserisce nei festeggiamenti per i 150 anni dell’unità d’Italia.
Molti kit esposti si inquadravano infatti nel periodo storico, celebrato in tutta la Nazione, offrendo una buona panoramica del periodo.



Manifestazioni di questo tipo sono il giusto equilibrio tra esposizioni per addetti al lavoro (noi modellisti, spesso troppo esigenti) e un pubblico più ampio formato da appassionati ma anche da semplici curiosi attirati dalla eterogeneità dei prodotti esposti.



A fianco dei modelli, protagonisti della mostra, sono stati esposti parecchi documenti (databili dal 1500 al 1861) appartenenti all’associazione Amici del Passato di Volpiano (To), un gruppo che si dedica alla ricerca e acquisizione di documenti e oggetti storici.



Un ottimo allestimento, coordinato dall’instancabile Roberto Lattini, che ha sapientemente condiviso la storia raccontata da documenti originali con modelli frutto della passione di hobbisti di tutte le età.
I giudizi positivi sulla mostra, a cura della sezione modellismo del Michelin Sport Club di Torino e Cuneo, tengono conto anche dei numeri: circa 270 pezzi esposti provenienti da vari club piemontesi e da modellisti di varie località con una buona qualità in generale ma con eccellenze che non passavano inosservate.



Se una buona parte dei modelli facevano parte della mostra espositiva, circa un centinaio di figurini erano in concorso a “contendersi” i premi in palio, compreso lo speciale dedicato alla Battaglia della Marsaglia, la cui rievocazione si è tenuta nell weekend del 25 settembre.
Arduo il giudizio dei giudici, tanto da premiare, in certi casi, non un singolo pezzo ma l’intero display appartenente al modellista.


A ricordo dell’esposizione-concorso, a tutti i partecipanti e’ stata offerta, cosi’ come lo scorso anno, una medaglia da collezione commemorativa della battaglia del 4 ottobre 1693; questa lodevole iniziativa dovrebbe ripetersi anche per la prossima edizione.


Giaba
30.09.2011




Puoi inserire un commento su questo articolo
    Nome
    E-mail
Visualizza la mia e-mail nel commento Si No
Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No