Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  I prossimi eventi

XVIII Mostra Concorso - AMP


XVIII Mostra Concorso - AMP
Bricherasio (To)
17 - 18 Giugno 2023

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

Short Sunderland - II parte - Valter Vaudagna

Kit Italeri scala 1/72




Concludo il precedente articolo con le foto degli interni e del modello finito... nel 2017!




Tutto l'interno del modello ha ricevuto una base di interior grey green humbrol 78 matt. Sulla base, dopo aver schiarito leggermente il colore, ho desaturato tutti gli spazi tra le centine dando un effetto di chiaroscuro che sostituisce il lavaggio ad olio o con altri prodotti di wathering.
I vari particolari sono stati verniciati a pennello con colori acrilici Italeri.


























Una volta assemblato il tutto e dopo aver mascherato le parti in cui si vede la struttura, ho dato una mano di sky green Tamiya alle superfici inferiori laterali della fusoliera, poi, dopo aver bagnato con acqua le superfici inferiori laterali, le ho cosparse sopra la linea di galleggiamento con una miscela di sale grosso e fino da cucina.
Dopo aver mascherato e spruzzato le parti laterali della fusoliera e la parte inferiore delle ali con del gloss white Tamiya, ho rimosso con uno spazzolino da denti usato le tracce di sale che avevano aderito alla fusoliera, scrostando e facendo apparire la precedente vernice sky green.
A questo punto ho effettuato un lavaggio di grigio scuro acrilico Italeri molto diluito con acqua sulle superfici bianche di fusoliera e parti inferiori dell'ala. Ho dovuto procedere a piccole porzioni in quanto il colore acrilico tende ad asciugare molto rapidamente quando si asporta l'eccesso con uno straccetto di cotone. Terminato il lavaggio, previa mascheratura di diversi pannelli a casaccio sulla fusoliera e sotto le ali, ho spruzzato i vari pannelli con del bianco puro molto diluito, ripetendo poi il lavaggio solo sulle linee dei rivetti.
Terminata la fase del bianco, sono passato alla mimetica extra dark sea grey, dark slate grey, i colori sono della gamma Gunze Sangyo.
La suddivisione dei colori e stata effettuata a mano libera, lavorando a bassa pressione e molto vicino alla superficie con il mio fido badger 100 LF.
Le insegne de l'Armée de l'Air dei reparti francesi inglobati nel coastal command (l'aereo era basato a Dakar in Senegal nel 1943) sono realizzate ad aerografo dopo mascheratura con nastro kabuki.
Dopo il classico vernice lucida (Gunze), lavaggio ad olio e di nuovo vernice lucida, il modello è terminato spruzzando diverse mani leggere di trasparente matt cote Humbrol.
Una volta asciutto, prima di tutte le antenne, il modello è stato passato con carta abrasiva bagnata 800 usata dopodiché ha ricevuto un ultima mano di trasparente opaco molto leggera.
Come ultimo, il modello ha ricevuto i vari fili delle antenne, gli oblò aperti, ed ho incollato le passerelle di manutenzione dei motori e i carrelli di spiaggiamento, sistemato il modello sulla basetta che avrebbe dovuto essere provvisoria (tempo di portarlo ad una mostra) ma che per adesso è rimasta tale e quale.








Sono così terminati due anni di impegno (2015-2017), con piccole pause e con 5 mesi di lavoro continuo 8/10 ore al giorno: i miei primi 5 mesi da pensionato!
Che dire, certo avessi aspettato altri tre anni sarebbe uscito sul mercato il modello Special Hobby (molto più dettagliato e completo) di sicuro meno tribolato di questo ma l'equazione tribolazione/soddisfazione non è sempre scontata e perfetta, a volte è bello farsi male.
Se posso dare un suggerimento ad Italeri è quello di non mettere pannellature in scala 1/24 su un modello in 1/72.






Per il resto hanno fatto un buon lavoro, ma Special Hobby ha dimostrato che si può sempre far meglio.
Spero di non avervi annoiato.
E al prossimo, se destino vorrà 👍

Valter Vaudagna

[Gallery]

07.04.2023





Commento di EMANUELE IEMMA [07/04/2023]:

Gran bel lavoro...complimentissimi


Commento di Ezio Bottasini [07/04/2023]:

Ciao Valter, mamma mia che lavoro, spettacolare


Commento di Maurizio [07/04/2023]:

....troppo chiaro il colore della basetta.... per il resto direi che va benino...😂😂😂


Commento di Roberto [08/04/2023]:

Domanda: ma non ti sei messo a piangere quando hai chiuso la fusoliera? Deve essere stato come se avessero appeso la Gioconda al contrario, faccia al muro!


Commento di Enrico [08/04/2023]:

Ammiro in religioso silenzio. Fantastico lavoro.
Saluti cari
Enrico


Commento di Valter [08/04/2023]:

Roberto: ho pianto quando a Cremona alla mostra del CASC durante la riconsegna uno dei loro soci con un altra scatola in mano ha cozzato contro il timone verticale del modello sradicandolo dalla base... con annessi e connessi danni collaterali a carrelli e robe varie 😭😭😭😭😭😭


Commento di Alby Starkiller [08/04/2023]:

Ciao Valter,
Hai fatto davvero un lavoro impressionante! 🤓
Complimentissimi! 💪😉✌️

Un salutone da Alby.


Commento di DINO DALL'ASTA [08/04/2023]:

Tanto di cappello, lavoro eccellente!!
Complimentissimi...
Dino


Commento di Angelo Battistelli [09/04/2023]:

Ciao Valter, è bellissimo!!! Un capolavoro.
Saluti Angelo


Commento di Giampaolo [09/04/2023]:

Confermo il mio commento alla prima parte.. capolavoro modellistico..
Senza parole.. grazie.
Giampaolo


Commento di Massimo M. De Luca [09/04/2023]:

Ciao Valter Uh mamma mia... e io che mi lamentavo per 4 pezzi di evergreen aggiunti nel mio SM79, pensando però di avere fatto chissà quale capolavoro!!!
Questo è il capolavoro che fa contenti noi modellisti un po' guardoni, gli manca solo la parola!
Massimo "Pitchup"


Commento di PIETRO [11/04/2023]:

Bravissimo Valter!
un lavoro MAGISTRALE.
Peccato che i pittori siano andati in pausa pranzo!
avrebbero impreziosito la scena!
Pietro


Commento di Sergio [11/04/2023]:

Devo dare ragione a Roberto chiudere la fusoliera è un peccato c'è da rimanere incantati per la precisione e i tantissimi particolari un bellissimo lavoro bravo


Commento di Giorgio Beltrammi [28/04/2023]:

Un lavoro mostruoso!
Neanche i giapponesi potrebbero arrivare a tanto.



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No