Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Spronato dai consensi, ho deciso di insistere e presentare un mio secondo modello, questa volta nipponico. È l'ultimo che ho realizzato, sempre costruito da scatola, sempre colorato a bomboletta.
Il soggetto è un caccia prevalentemente utilizzato per intercettare i bombardieri americani B29 che volavano praticamente indisturbati sui cieli del Giappone. Non è stato uno dei più riusciti, ma la sua forma mi è sempre piaciuta.
Kit Arii in scala 1/48 con decal Lifelike (che ho trovato splendide).
Il modello è stato costruito da scatola con la sola aggiunta delle cinture.
Il montaggio va avanti senza difficoltà e in maniera semplice: coloro gli interni, chiudo le fusoliere, assemblo le ali e unisco tutti i pezzi. A parte assemblo e coloro i carrelli, elica, il tettuccio trasparente.
Poi mi do' alla colorazione. Questa ha la particolarità dell'utilizzo del grigio antracite per la parte superiore del velivolo. Per anni si era creduto che fosse nero e invece...
La parte del leone la fa la scoloritura/usura del grigio antracite. Sempre realizzata come per lo Yak1, prima spruzzo un colore scuro di fondo, poi l'alluminio, il trasparente satinato infine il grigio antracite e poi mi armo di cottonfioc e straccetto e con l'alcol sbiadisco/rimuovo il colore basandomi su delle foto. Il risultato mi sembra accettabile.
Metto le ottime decal, ma decido di realizzare le fasce alari gialle e la grafica di coda con le bombolette.
Incollo elica e carrello al resto, una spruzzatina di trasparente satinato, et voilà il "Tojo" è servito.
Spero vi piaccia. Alla prossima!
Ciao Roberto
Con le tecniche di usura/invecchiamento sei decisamente bravo, se un giorno passerai all'aerografo prevedo meraviglie!
Saluti cari
Enrico
Bravo Roberto.
sei un ottimo 'usuraio'.
mi sa che prenderò in 'prestito' la tecnica bombolettistica. ah ah
Pietro
Ciao Roberto, molto convincente, le vernici nipponiche della 2GM si usuravano molto. Finché farai modelli monicromatici come questo, le bombolette sono accettabili, nel momento in cui passerai a mimetizzazioni più complesse l'arografo è indispensabile.
Bello al prossimo.
Ezio
Padronanza della bomboletta ormai consolidata.
Quasi da vero street artist.
Modelli mono o bicromatici ne è pieno il panorama, con le giuste tecniche e con un mix di bomboletta e pennello si possono fare anche mimetiche complesse.
Aspetto altri articoli, perché so che i modelli fatti sono molti.
Di modellismo alternativo ce n'è bisogno.
Approvato anche questo 👍👏👏👏👏