Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Eccomi nuovamente alle prese con un kit della Italeri in 1/72, in realtà la confezione permette di realizzare due caccia decisamente rappresentativi della Regia Aeronautica un Macchi MC 202 ed un Macchi 205, per ora vi mostro il 202.
Per il mio lavoro ho scelto di rappresentare il caccia di Teresio Martinoli a Fuka in Libia nel 1942.
Inizio subito con il cockpit dettagliandolo un pochetto con listelli di plasticard e filo di rame. Aggiunto al sedile delle cinture autocostruite forse un po' sovradimensionate.
Purtroppo qualche inconveniente mi è capitato, nel maneggiarlo mi si è rotto il supporto antenna ed il tubo di Pitot, entrambi i particolari sono stati autocostruiti ma purtroppo le mie capacità sono un po' limitate e riguardando le foto sono chiaramente elementi sovradimensionati…pazienza.
In questa foto si vede il tubo di pitot ricostruito e le luci di segnalazione sulle ali che ho realizzato tagliando la parte di trasparente presente nelle spure, poi incollato nello spazio ricavato e per ultimo lisciato.
Dopo aver stuccato in diversi punti e carteggiato mi sono dedicato alla verniciatura.
I colori utilizzati sono un nocciola e un verde scuro Tamiya e per la pancia l’Umbrol 129.
Dopo una passata leggera di primer grigio Vallejo ho passato un po' di nero lungo le pannellature come preshading passato il nocciola e per le ambe ho utilizzato una matita leggera per definire i contorni e successivamente le ho realizzate a pennello.
Il cartiglio applicato.
Qui si vede il tentativo di realizzare un muretto in pietra con il DAS
Qui si possono notare alcuni dettagli del quadro strumenti, il supporto antenna sovradimensionato la capottina con un cavo qualche scrostatura realizzata co pennellino intinto in tinta alluminio
Le mie considerazioni finali su questo lavoro sono positive, mi capita sempre qualche imprevisto nei miei lavori, tra l’altro l’applicazione delle decal è stata molto difficoltosa in quanto mi si spezzavano in vari punti .
Ho portato il modello insieme ad altri della stessa scala ad una mostra in provincia di Torino e confrontandomi con lavori simili devo dire che la strada per me è ancora lunga, mi sono accorto anche che se avessi utilizzato i colori dedicati alla Regia Aeronautica della Lifecolor sarebbe stato meglio, comunque nel complesso mi posso ritenere soddisfatto.
Ecco un piccolo video che ho realizzato visibile su Youtube:
Un bel modello nemmeno troppo facile.
Con italeri niente è scontato. Bravo! 👍
Grazie Valter in effetti presentava diverse difficoltà... ma il soggetto è fantastico... pensavo prima o poi di cimentarmi nel kit Hasegawa in 1/48 ma al momento ho già diversi progetti inziati e da completare.
Gianni
Il 202 con qualsiasi livrea lo vesti, è sempre bellissimo. Se poi è quella di un nostro asso ancora meglio. Una bella realizzazione complimenti.
Al prossimo, Ezio
Complimenti Giovanni, bellissima realizzazione considerate le dimensioni. Mo bella anche l'ambientazione.
Giampaolo.
grazie a tutti in effetti è uno splendido caccia tra i più belli della seconda guerra mondiale.
Ottimo lavoro...complimentissimi