Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Eduard - Scala 1/72
E’ il secondo kit montato della scatola combo di Eduard in una versione e livrea decisamente accattivante: si tratta di un esemplare trasferito in Finlandia e dipinto con le macchie di vernice bianca a supportare la mimetizzazione nel particolare clima finlandese.
Il montaggio è rapido e preciso, ottimi i dettagli, sia di superficie che di particolari, molte fotoincisioni, ma nessuna usata in questo modello per cui il tempo per terminare questo gioiello di kit è stato breve.
La livrea desertica e l'aggiunta di macchie bianche, mi hanno portato a sceglierla a discapito di altre colorazioni con araldica o particolari segni identificativi aggiunti, che in genere mi condizionano alla scelta di una versione rispetto ad altre.
Le mascherature presenti nel kit, aiutano, in pochi minuti, a mascherare il canopy e le varie fotoincisioni consentono di lasciarlo aperto e dettagliare il vano di pilotaggio.
Ci sono parecchie decals che, a seconda della colorazione della livrea, permettono di avere parecchie versioni cosi come i vari stencil e scritte di servizio ben visibili dal personale addetto alla manutenzione.
Moltissimi pezzi avanzano cosi come molte insegne di nazionalità in quanto i due kit disponibili nella confezione permettono una dozzina di opzioni di reparto in due sottoversioni del modello G, un G-2 e un G-4, in aggiunta sono presenti ulteriori due versioni di armamento, con o senza i cannoni nelle due gondole alari.
Kit consigliatissimo!
Bellissimo lavoro considerata la scala... complimenti Maurizio.
Giampaolo
Ottimo lavoro, e bell'esemplare. Se non ricordo male, si trattava di un lotto di aerei usciti di fabbrica con livrea desertica, e dirottati sul fronte russo. Parecchio a Nord.
Codroipo 🤯 sei riuscito a completare in maniera (quasi) perfetta questo kit, senza nemmeno sprecare troppe litanie.
👏 👏 👏 👏 👏 👏 applausi!
Spero che continuerai su questa strada (consiglio inutile, in quanto starai già pasticciando con qualche altro kit, cercando do rovinarlo irrimediabilmente prendenotela poi con santi e briganti) 😅😂😂😂
Ma questa e un altra storia
Un bel lavoro complimenti Maurizio, un lavoro di verniciatura e montaggio pulito, carina anche la basetta.
Gianni
BRAVO Maurizio.
Sembra in 1/48 !
Tra te e la Eduard avete COMBInato un bel lavoro.;-)
...ciao a tutti, vi ringrazio ACCANITAMENTE tutti per i vostri commenti... sempre piacevole essere qui con vuoi a mostrare i miei lavori e visionare i vostri, ospite del nostro GiaBa che lo facciamo lavorare... grazie ancora! 👋👋👋👋👋👋👋
Ciao Maurizio, ottimo lavoro, molto bello, livrea insoluta e accattivante.
Complimenti, al prossimo.
Ezio