Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Modello Sword scala 1/72
Non avevo mai montato un modello della Sword, vedendo le stampate, pensavo di avere le solite difficoltà che con un short run si hanno, ma devo dire che il montaggio è filato abbastanzaliscio.
Ho solamente aggiunto dei pezzi di plastica per creare dei battenti sulla fusoliera, in quanto sprovvista di perni, ho leggermente limato una parte del pavimento nel vano di pilotaggio, per poter chiudere bene le fusoliere ed infine, ho risagomato il poggia testa, che se montato da istruzioni, senza prove a secco con il canopy, cosa che io non ho fatto (azz!) impediva il posizionamento della parte mobile del canopy, forse dovuto anche allo spessore eccesivo della plastica trasparente, decisamente fuori scala se rappresentato aperto.
L'uso di colla a base di cianoacrilato, ha collaborato alla "stuccatura" delle fessure risultanti alla fine dall'accoppiamento delle fusoliere, portando il modello alla cartegiattura e alla verniciatura.
I colori usati sono il Verde F.S.34052 e il grigio F.S.36307 fatti da me in questo caso, sono poi passato ad una finitura lucida Tamiya, una satinata, sempre di mia ricetta, oltre al lavaggio con soluzione idroalcolica di un grigio chiarissimo.
Ho poi evidenziato le incisioni dei pannelli con lavaggio di soluzione ragia/colore ad olio in tubetto, un lavaggio con soluzione idroalcolica di china per fumi e passatine con pasta di alluminio qua e là.
Ottime le decals, sottilissime, si mettono bene, anche se bisogna fare molta attenzione, non permettono molti spostamenti una volta posizionate.
Discreta la scelta, tre esemplari, uno della Regia, quello in questione, uno tedesco, e uno dell'aeronautica cobelligerante, anche perché l'impiego dei pochi velivoli costruiti e messi in servizio, non permette molte altre versioni.
Un bel kit tutto sommato, che ho finito in tre giorni, ma soffro un di... "modellismo precoce"...
Buon modellismo a tutti!!!