Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Anche questa piccola scenetta è nata grazie al contest aperto sul sito Modellismo Più relativo alla 'Campagna Prede Belliche e Mezzi Requisiti' che aveva per oggetto qualsiasi mezzo, aereo o carro caduto in mano al nemico e usato sotto un'altra... bandiera durante i vari conflitti.
Sempre prendendo spunto da una foto originale, per l'esattezza questa:
.. scattata in Sicilia nel lug/ago del 1943 durante l'Op. Husky, mi sono messo alla ricerca del kit in 1:72 per realizzare il dioramino.
In commercio esistono due kit in 1:72 della piccola Kubelwagen tedesca, uno dell'Italeri e uno dell'Academy.
La scelta è caduta sul kit Academy a mio parere più dettagliato come interni rispetto al pari scala dell'Italeri.
Ho provveduto a realizzare in scratch alcuni particolari mancanti (maniglie delle portiere, leva del freno a mano, leva del cambio, pedali freni e acceleratore, scatola porta attrezzi posta dietro il piccolo cruscotto) e ho rifatto completamente il sistema dei braccini della capote, debitamente rifatta anch'essa con un pezzettino di carta di un tovagliolo imbevuto di acqua e colla vinilica.
Figurino
L'unico figurino usato è un fante USA della ditta Caesar dalla posa molto rilassata che ben si adatta all'atmosfera della scenetta.
Buona la posa, i particolari e la scultura del figurino.
Dipinti con acrilici Lifecolor e rifinito come consueto con colori ad olio.
Ambientazione
Per ambientare il tutto ho usato come di consueto una piccola porzione di polistirolo duro inserito all'interno di un tappo di plastica di un barattolo di caffè in grani.
Su una metà ho incollato una piccola striscia di carta vetrata per simulare il manto stradale e a fianco ho replicato con della pasta per terreni mista a qualche sassolino lo sterrato della strada, dove, come nella foto originale, ho inserito un alberello impreziosito da una 'colata' di foglioline di basilico ben triturate per simulare le foglie.
Colorazione
Ho incollato l'obelisco della AP Model in resina ed ho invecchiato con lavaggi ad olio e polveri di gessetti Ho dipinto il tutto con colori della Lifecolor e della Tamiya, seguiti da lavaggi ad olio e a drybrush con tonalità più chiare .
La Kubelwagen è stata dipinta ad aerografo in Desert Yellow e schiarita con vari passaggi di colore leggermente schiarito con una punta di bianco.
Ho operato dei lavaggi ad olio per far risaltare i particolari in rilievo e i vari recessi delle pannellature della piccola Kubelwagen.
A mano, con un rapido a china con punta finissima (0.05 mm) ho replicato sulla fiancata destra le scritte apposte dagli americani ('Berlin or Bust' , 'Buzz', 'Arizona U.S.A.' ) che la caratterizzano particolarmente.
Le stelle bianche sono delle decal che mi erano avanzate…tagliate in modo irregolare come erano state realizzate nella realtà.
Mario Bentivoglio [Gallery] A. M. B. Brescia 01.12.2013 |
![]() |