Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
I Mohawk erano una tribù che, insieme ad altre "nazioni" di nativi americani, diedero vita alla Confederazione (o Lega) irochese.
Erano la più orientale e la più aggressiva fra le tribù, pur essendo una delle più esigue demograficamente. I villaggi dei Mohawk erano, nel 17° sec., nella valle del fiume omonimo, ma il loro territorio giungeva fino al fiume San Lorenzo e i Mohawk con scorrerie e guerre di conquista lo estesero fino al Mississippi, e a Nord fino alla Baia di Hudson.
Alla fine del 19° sec., ridotti a poco più di mille individui, furono assegnati a tre riserve nello Stato di Ontario.
[Fonte: Wikipedia]
Il pezzo:
è un 75 mm in resina della Tartar Miniatures. La resina è buona cosi come la stampa. Nel montaggio ho omesso la stuoia arrotolata perchè a mio parere "appesantiva" il pezzo.
La pittura:
la tecnica è la solita; Per la casacca non ho seguito la box-art ma ho optato per un rosso anche se è un colore un pò ostico da gestire.
Ho steso la base acrilica semplice con colori desaturati e leggermente più chiari del risultato finale.
Ho poi steso una velatura a olio su tuta la parte di un colore un tono più scuro e sul fresco ho applicato le prime luci con giallo di napoli e ombre scurendo con verde.
Dopo 24 ore ho ripassato i punti di massima luce. I cuoi con TOB e per le luci ocra oro e poi bianco puro.
La cintura a tracolla, l perline e i vari decori hanno richiesto un lavoro certosino.
Spero che il risultato sia gradevole e di aver dato un contributo per portare avanti la pittura dei vostri figurini.