Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Durante la Guerra d'indipendenza americana, non esisteva un esercito vero e proprio; a contrastare le truppe britanniche, accanto ai Minutemen combattevano membri di milizie preesistenti composte di una variegata gamma di uomini: da civili inesperti a veterani della guerra franco-indiana.
I miliziani americani erano attrezzati con un mix di uniformi e indumenti civili e il Congresso fece uno sforzo enorme per standardizzare e migliorare gli equipaggiamenti e porre le basi per quelle che diventeranno le prime unità dell'Esercito Continentale.
La pittura:
I pezzi della FER in resina sono tutti scolpiti molto bene e questo facilita l'assemblaggio e la pittura.
Ho iniziato dal viso che ho dipinto a parte e incollato solo a fine pittura di tutto il pezzo.
Ho steso una base di "carne cura " della Andrea e con il metodo "fresco su fresco" ho steso le ombre con TON e le luci con bianco. Dopo ho ripreso con gli olii per addolcire le transizioni e qualche tocco di rosso di marte per dare vitalità.
Per tutto il resto ho steso la base di ogni colore ad acrilico usando colori JO SONJA molto fini e opachi, ideali per il tessuto delle uniformi dell'epoca.
Ho definito poi direttamente a olio i vari toni di luci, ombre, metalli e cuoi. Per questi ultimi ho fatto una prima texture a acrilico e poi ho fatto alcuni passaggi a olio molto diluiti.
Per i metalli ho usato gli inchiostri di Dino Pivato assieme a alcune tonalità di "terre" a olio per ombre e sfumature.
Spero che vi piaccia.