Volkswagen Golf GTI 1978
Michelangelo Galli
I precedenti...
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Bell UH-1 Iroquois
Hieme Gallica
I'll Come Back
Fermo Immagine
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Antonio De Carlo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
I precedenti...
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Skoda Gebirgskanone
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Un’altra icona dei mezzi sovietici della guerra fredda e’ indubbiamente l’APC BTR-60 il quale e’ stato successivamente adottato anche dagli altri paesi del patto di Varsavia (e non) tra cui la Romania, soggetto del presente articolo.
Riguardo alla scheda tecnica, anche su questo mezzo in internet si trova tanto e di più ergo preferisco passare alle specifiche del modellino.
Trattasi di un vetusto Verlinden... che dire, la solita saponetta strapagata cioè il modello è completamente pieno di imprecisioni tuttavia ho speso dei soldi (e tanti in proporzione alla qualità) dunque “s’adda fare”!
Ho cercato di renderlo più “accettabile” con qualche miglioria ma senza stravolgerlo perché, appunto, è un “caso incurabile” nel senso che si impiega meno tempo ad autocostruirlo completamente che correggerlo in tutti i suoi errori sia dimensionali che di forma.
Comunque gli elementi migliorati sono:
Inoltre, seppur il modello fosse fornito di filo di rame di adeguato diametro, le istruzioni indicano al modellista di ricrearsi i seguenti componenti:
Tutti particolari che ovviamente ho dovuto riprodurli (n.b.: mancano i disegni di riferimento per le dimensioni).
Considerazioni sul modello
Ha addirittura vinto il Trophy Cup Models come indicato dalla box art!
Mah?, penso che il modello sia sopravalutato nel senso che al tempo (negli anni ’90) lo pagai circa 100.000 delle vecchie lire ma data la qualità appena descritta, per me non vale più di 10 degli attuali euro!
Pertanto consiglio a chi vuole acquistare questo modello a stare attento ai costi oppure di attendere la imminente uscita degli analoghi in plastica della Trumpeter i quali pare che siano più precisi e meno costosi.
Da parte mia continuo a non capire perché si continua a demonizzare modelli in plastica e tacere sugli orrori stracostosi degli analoghi in resina... Boh ?
Verniciatura e diorama
Come anticipato, stavolta mi sono ispirato ad un momento importante della nostra storia contemporanea ovvero alla rivoluzione romena nel dicembre 1989 la quale ha portato significativi cambiamenti alla nostra società e nell’insieme positivi per la mia persona.
Pertanto ho inizialmente proceduto alla colorazione del modello il quale è realizzato in una delle varie mimetiche dell’epoca molto simile a quelle occidentali attuali cioè a 4 toni (verde chiaro, verde scuro, marrone e nero) acrilici ed aerografati con conseguenti trattamenti di ombreggiatura, lumeggiatura ed invecchiamenti vari.
I figurini dell’esercito sono di origine 2° GM di vari marche, adeguatamente trasformati alle divise romene di quei anni facendo riferimento ai libri Osprey ed immagini scaricate da internet mentre le teste sono della Hornet.
Il carrista e’ un ICM trasformato nella postura e la donna invece e’ della Preiser, tutti colorati in acrilico Vallejo.
Infine, la scenetta riproduce una situazione in cui la donna sventola ai militari il giornale in cui notifica la sospirata libertà dalla dittatura di Nicolae Ceausescu; esso è riproposto in una ridicolarizzazione grafica su di un cartellone appeso ad una maniglia posteriore del mezzo.
A completamento, non poteva mancare, la bandierina romena ovviamente col buco, significativo messaggio della libertà appena conquistata (hanno tagliato il simbolo di regime posto nella banda centrale della bandiera nazionale).
Conclusione finale: per fortuna la realizzazione particolare di questo “memento storico” ha reso molto piacevole il lavoro facendo così superare tutte le frustrazioni sulle carenze qualitative del modello in oggetto.
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Last but not least: dedico questo modello alla mia cara moglie Olimpia la quale con tanto amore ed affetto rende felice il percorso della mia vita.
Luigi Cuccaro [Gallery] 20.07.2011 |
![]() |